Giammarco Sardi, alla Mini Transat 2021

Giammarco Sardi fa parte di una nuova generazione di velisti italiani che negli ultimi anni si sono costruiti una solida reputazione nella navigazione d’altura anche di livello internazionale. Oggi fa parte della flotta di navigatori solitari che stanno disputando la Mini Transat 2021. Questa è la sua storia, siamo fieri di raccontarla con lui.

Giammarco Sardi, o come lo chiamano tutti “Mambo”, ha 34 anni, è nato a Roma e ha scoperto molto presto che l’acqua era il suo elemento. A 11 anni nel porto di Anzio vede per la prima volta dei suoi coetanei a bordo di barchette a vela e se ne innamora. Ha iniziato tirando i primi bordi con un Laser regalatogli da un amico del padre poi si è dedicato alle regate con i catamarani sportivi, ma la vera svolta per lui è arrivata con l’oceano. In due anni ha attraversato due volte l’Atlantico e una volta il Pacifico e oggi ha più di 30.000 miglia sulla sua scia.

Mambo-Ranking-Mini

I suoi più grandi successi arrivano nella classe dei Mini 6.50 dove nel 2020 vince praticamente tutto, la Mini Solo, il Gran premio d’Italia e il titolo di campione Italiano di classe. Ad oggi è terzo nella ranking list mediterranea. In questi anni si è preparato duramente per affrontare la grande sfida della Mini Transat 2021.

Obiettivo Mini Transat 2021

La Mini Transat è oggi una delle più importanti regate atlantiche che si ripete ogni due anni, dal 1977. Si viaggia in solitario nell’oceano per oltre 4000 miglia su barche di appena 6, 50 metri, condizioni che esaltano la componente umana e l’abilità individuale, sia nel navigare che nel progettare.

Sono solo 84 i velisti ammessi alla regata e il percorso per poter rientrare in questa ristretta rosa è davvero duro. Lo skipper solitario non deve essere solo un atleta, ma necessita di tante competenze tecniche: fisica dei fluidi, meteorologia, studio dei materiali, gestione del sonno, sono le basi per poter approcciare questo tipo di imprese. Giammarco conosce l’oceano, ha una lunga esperienza nella Classe Mini, ha una barca competitiva e si è preparato a lungo con Ambrogio Beccaria, un ottimo skipper che con un bellissimo exploit ha vinto l’ultima edizione della Mini Transat. Insomma… Mambo è pronto e ha tutte le carte per vincere!

La barca di Mambo: Antistene 992

Dopo essere stato armatore di un Pogo 2, oggi la nuova barca di Giammarco Sardi è il Maxi 6.50 “Antistene 992,” un progetto disegnato da David Raison nel 2019, uno tra i Mini 6.50 più performanti in circolazione pensato per surfare le onde dell’oceano e volare fin oltre i 20 nodi grazie anche all’innovativa e ormai famosa prua tonda (scow bow).

Per Mambo Antistene è una vera ossessione: il suo primo pensiero al mattino, l’ultimo prima di andare a dormire e spesso è anche nei suoi sogni. Nel piccolo spazio di Antistene, Mambo dice di sentirsi come un cosmonauta. Per affrontare la navigazione in oceano ha una dotazione estremamente ridotta tra cui: 7 vele, 15 carte nautiche, una radio Vhf, un kit di sopravvivenza, un Gps non cartografico, un AIS, un sestante e 80 litri d’acqua.

L’uomo oltre l’atleta

Al di là dei risultati sportivi, l’esperienza tecnica e umana di questo professionista della vela sottolinea i valori profondi del mare, del rispetto per gli altri, della cultura nautica e della navigazione. Istruttore, divulgatore, ma soprattutto amante dell’oceano ed ecologista convinto, Giammarco Sardi si batte da sempre per la riduzione dell’inquinamento marino e per la conservazione delle biodiversità non perdendo occasione per questo  è stato Ambasciatore di Marevivo, una delle associazioni ambientaliste più importanti in Italia.

MagellanoStore e Mambo uniti dalla passione per il mare

MagellanoStore aveva già incrociato la rotta di “Mambo” nel 2019 quando insieme a Tullio Picciolini si era lanciato nel tentativo di stabilire il Record di Traversata Atlantica a bordo di OceanCat, un piccolo catamarano sportivo. Una sfida ambiziosa, unica, assolutamente estrema, a cui noi di MagellanoStore siamo stati onorati di dare il nostro supporto. Oggi nella Mini Transat 2021 ancora una volta sosteniamo Giammarco Sardi in questa grande avventura di mare.

Leggi i nostri approfondimenti sulla sfida di “Mambo” alla Mini Transat:

Mini Transat: ecco perché è una regata così affascinante 
Parte la Mini Transat: anche MagellanoStore schierato in oceano

“Il Mare è così, ti culla e non ti vuol lasciare. Ne rimani invischiato”

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.