I due navigatori italiani Tullio Picciolini e Giammarco Sardi sono pronti per tentare di stabilire il nuovo record di traversata atlantica a bordo di un piccolo catamarano sportivo. La sfida, che si chiama OceanCat, prenderà il via ai primi di febbraio 2019 e MagellanoStore ha deciso di far parte di questa splendida avventura.
La sfida con l’Atlantico Tullio Picciolini ce l’ha nel cuore da anni. E ora vuole riprovarci. Sempre con un piccolo catamarano sportivo. Sempre sullo stesso percorso Dakar-Guadalupa: 2.551 miglia da bere tutte d’un fiato, andando a tutta, sfruttando ogni minimo soffio di Aliseo per arrivare il prima possibile dall’altra parte. In gioco c’è il nuovo record di traversata atlantica. Il progetto di questa affascinante sfida estrema si chiama OceanCat e Tullio Picciolini ci sta lavorando da oltre 6 anni.
Questa volta tenterà di stabilire il nuovo primato con un nuovo compagno di avventura: Giammarco Sardi, come lui grande appassionato di vela e di imprese estreme. La partenza dei due navigatori è prevista per i primi di febbraio 2019 per sfruttare al massimo la finestra meteo favorevole.
MagellanoStore sponsor di OceanCat
MagellanoStore ha deciso di salire a bordo di OceanCat e sostenere questa sfida estrema che al di là del risultato sportivo sottolinea i valori profondi del mare, della cultura nautica e della navigazione che da sempre alimentano quest’azienda italiana leader nella vendita di attrezzature nautiche.
MagellanoStore fornisce a Tullio Picciolini e Giammarco Sardi il dissalatore manuale Survivor 35. Avere a bordo un dissalatore di questo genere è assolutamente strategico per la coppia di navigatori perché gli permette di ridurre le scorte di acqua dolce da imbarcare con un notevole risparmio di peso e di spazio su una barca che ha l’obiettivo di correre al massimo della velocità per battere il record atlantico.
Una barca d’autore, protagonista di questa sfida
Oltre ai due navigatori Tullio e Giammarco, è la barca la grande protagonista di questo exploit sportivo. Si tratta di un catamarano di appena 6 metri, non abitabile, progettato appositamente per questo tipo di record dal progettista spagnolo Sito Aviles Ramos. Costruito integralmente in carbonio, è un multiscafo molto solido, veloce e ottimizzato per l’oceano con il supporto del cantiere C-Catamarans. Tra i sistemi di sicurezza presenti a bordo ci sono 14 compartimenti stagni che durante la traversata saranno utilizzati anche per lo stivaggio di viveri e attrezzature tecniche.
Una delle sfide veliche più dure al mondo
Il record che Tullio e Giammarco vogliono battere è uno dei più prestigiosi nel mondo della navigazione d’altura e ha una lunga storia. Con questa stessa barca Vittorio e Nico Malingri hanno conquistato il record di traversata atlantica nel 2017 con il tempo di 11 giorni, 1 ora, 9 minuti e 30 secondi. Ora Tullio Picciolini e Giammarco Sardi tenteranno di scendere sotto quella soglia. Una sfida estrema che va preparata meticolosamente anche sul piano fisico e mentale. La Dakar-Guadalupe in cat sportivo è infatti una delle prove veliche più dure che possa sopportare un uomo. Si tratta di navigare per oltre 10 giorni a bordo di una piccola barca di 6 metri composta da due scafi di carbonio con al centro due grandi reti a fare da pavimento.
In pratica i due navigatori vivono all’aperto in qualsiasi condizione di vento e di mare, senza poter cucinare, dormire al riparo e rilassarsi. Costantemente legati alla jackline, Tullio e Giammarco devono convivere con un elevato livello di pericolo, cercare di portare i loro sensi al massimo delle capacità e rimanere focalizzati sull’obiettivo che è quello di andare a tutta.
Noi di MagellanoStore siamo onorati di dare il nostro supporto al progetto OceanCat e di far parte nel nostro piccolo di questa grande avventura di mare. Chi vuole seguire la sfida di Tullio Picciolini e Gianmarco Sardi potrà farlo sul blog di MagellanoStore e i nostri canali social oltre che aggiornarsi in tempo reale sul sito internet www.oceancat.it grazie al sistema di localizzazione satellitare installato a bordo. Forza Tullio, forza Giammarco, rispettate l’oceano e schiacciate l’acceleratore!
Leggi anche:
Ocean Cat, meno plastica e meno peso grazie al dissalatore manuale
Foto credit: Andrea Falcon