Parte la Mini Transat 2021: anche MagellanoStore schierato in oceano

È pronta a partire la flotta degli 84 skipper solitari schierati al via della 23° edizione della Mini Transat, transatlantica in solitario che si corre dalla Francia ai Caraibi. MagellanoStore, supporter di Giammarco Sardi, vi racconterà da dentro questa incredibile regata.

Tutti schierati al via, oggi si parte! Dopo il posticipo di un giorno a causa di una forte perturbazione meteorologica con venti a oltre 40 nodi oggi alle ore 14 possono finalmente mollare gli ormeggi gli 84 skipper schierati al via della Mini Transat 2021, transatlantica in solitario che si corre sui piccoli cabinati oceanici Mini 6,50 dalla Francia ai Caraibi. Una regata unica, durissima, l’unica forse rimasta a proporre oggi la vera avventura a vela in oceano con pochi mezzi, budget ridotti, solo talento e passione.

Photo Credits: Martina Orsini

MagellanoStore a bordo di Antistene 992

Per questo motivo MagellanoStore, ha deciso di far parte di questo straordinario evento velico offrendo il proprio supporto a uno dei più qualificati tra i concorrenti italiani schierati al via, il grande Giammarco Sardi detto “Mambo” che a bordo di Antistene 992 tenterà di aggiudicarsi il prestigioso titolo.

Segui la posizione aggiornata di Giammarco

Mambo, 34 anni, l’oceano lo conosce bene e dopo avere fatto un’ottima stagione nel circuito Mediterraneo dei Mini 6,50 aggiudicandosi la Mini Solo 2020, il Gran Premio D’Italia 2020 e il titolo di campione italiano 2020 della classe Mini 6,50, ha gli occhi puntati addosso all’interno della flotta.

Noi di MagellanoStore attraverso il nostro blog lo seguiremo da vicino con una pagina ufficiale creata ad hoc per questa competizione con la sua storia, il suo approccio alla regata, le motivazioni, la barca, interviste e gli aggiornamenti in tempo reale sull’andamento della regata.

 

Photo Credits: Mini Transat – Korrigan

Un percorso durissimo di oltre 4.000 miglia

Giunta alla 23° edizione, la Mini Transat parte dalla Francia e arriva ai Caraibi e può essere disputata con i Mini 6.50 di Serie, ovvero prodotti in oltre 10 unità con una box rule rigida, oppure con i Mini 6.50 Proto, barche one design sui quali è possibile utilizzare materiali e soluzioni tecniche innovative. Il percorso della Mini Transat si snoda in due tappe, diverse tra loro sia per lunghezza che per condizioni meteomarine. Quest’anno la prima tranche del percorso  è di 1.350 miglia e va da Les Sables D’Olonne a Santa Cruz de La Palma, arcipelago delle Canarie, mentre la seconda di 2.700 miglia, porta dall’isola di La Palma a Saint-François nella Guadeloupe francese: il tracciato è lungo complessivamente 4.050 miglia.

Leggi anche: Mini Transat: ecco perchè è una regata così affascinante

Photo Credits: Mini Transat – Korrigan

Tanti italiani in gara, giovani e motivati

Oltre a Giammarco Sardi, in questa Mini Transat 2021 ci sono altri 7 italiani che dopo il successo all’ultima edizione di Ambrogio Beccaria nei Serie si sono ritagliati una posizione autorevole all’interno della Classe e in questa competizione. Tra loro c’è Alberto Riva su Vector 650 EdiliziaAcrobatica, Luca Del Zozzo sul Maxi 6,50 Race=Care, Giovanni Mengucci al timone del Pogo 3 Alpha Lyrae, Massimo Vatteroni sul Pogo 2 Kabak, Francesco Renella a bordo di Koati e infine Matteo Sericano su Gigali.

Insomma quella di quest’anno è una Mini Transat tutta da seguire e da raccontare. Noi di MagellanoStore, anche se in maniera virtuale, siamo lì in oceano insieme a “Mambo” a viverla a fondo fino all’ultimo miglio!

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.