Progettato dal Gruppo Finot nel 1971 e costruito dal cantiere Sartini, il Passatore è un’icona della vela italiana e nel 2021 compie 50 anni. Per l’occasione l’associazione di tutti gli armatori organizza un week end di celebrazione a Cervia nei giorni 25 e 26 settembre.
Ci sono barche che vanno oltre le mode, le tendenze e i gusti estemporanei della nautica. Vengono amate così tanto da essere non solo popolari tra tutti gli appassionati, ma delle vere e proprie icone della vela. Per gli italiani una barca così è il Passatore che in questo 2021 compie cinquant’anni e per l’occasione nella sua terra natia, la Romagna, è in corso una dovuta celebrazione organizzata dalla Congrega del Passatore, l’associazione di tutti gli armatori.
Nei giorni 25 e 26 settembre, a Cervia, Magazzini del Sale, piazza torre S. Michele, si susseguiranno tanti eventi conviviali, gastronomici e musicali dedicati al Passatore con altrettante attività a mare. Ora la passione per questo grande natante torna per festeggiare insieme a tutti gli appassionati i suoi primi cinquant’anni, grazie
Una storia di successo lunga 50 anni
Per quanti non ne conoscessero la storia, il Passatore è molto probabilmente la prima barca realizzata dal celebre Gruppo Finot in Italia. Era il 1971 e il cantiere Sartini aveva richiesto una nuova barca adatta al vento e al mare della nostra Penisola. Il risultato fu uno scafo dalle linee potenti, leggero e ben invelato. Costruito in compensato marino, trattato con resina, il Passatore è una barca robusta e rifinita, di temperamento sportivo e capace di ospitare comodamente fino a 6 persone di equipaggio.
Lungo 8,40 metri, lo scafo è armato a sloop con un albero in lega leggera e il sartiame maggiorato, mentre tutte le manovre correnti sono rinviate in pozzetto. La velatura raggiunge i 26,50 metri quadrati. Grazie alla notevole larghezza (3,05 m) gli interni sono accoglienti e ben strutturati intorno a un quadrato con divano a semicerchio. Le cuccette a disposizione sono 6 e la motorizzazione è fornita da un entrobordo di 10 hp.
Vincente anche in regata
In campo sportivo il Passatore è la barca che ha reso celebre, tra i tanti, Cino Ricci. Fece la prima comparsa sui campi di regata nella settimana velica di Genova del 1971, dove allestito in fretta e furia, sbaragliò la concorrenza. Grazie alla grande prestazione in regata ne fu avviata la produzione in serie che portarono la barca IOR a essere uno dei più grandi successi nel campo della nautica da diporto di sempre. Ed è ancora con noi, dopo 50 anni. Viva il Passatore!