Spesso le attrezzature di coperta, dai candelieri, alle bitte, ai golfari della jack line, con il tempo possono nascondere infiltrazioni procurate dalla corrosione, dall’usura o da fissaggi sbagliati. Ecco come fare periodicamente un’ispezione accurata, sopra e sotto il ponte di coperta.
In gran parte dei post e nei commenti social riguardanti la vela spesso ci sono armatori che raccontano di problemi che hanno scoperto sulle loro barche. Tali problemi sono abbastanza comuni e vengono individuati di solito durante normali ispezioni di routine. Tra questi non mancano naturalmente le magagne rilevate sulla coperta della barca e causati dall’usura o dal fissaggio sbagliato di attrezzature o accessori installati in questa parte della barca.
Ma la valutazione di eventuali danni o avarie in coperta hanno sempre a oggetto un’ispezione dal lato esterno. Questo perché la parte inferiore della maggior parte dei ponti delle barche non può essere vista a causa dei rivestimenti delle cabine, gli arredi e altri impianti installati.
Leggi anche: Scongiurare il pericolo di infiltrazioni a bordo
Balsa e compensato: il problema è l’umidità
Check alle attezzature di coperta. La maggior parte dei costruttori di barche negli ultimi 50 anni ha normalmente montato blocchi di compensato nelle aree in cui sono richiesti gli accessori di coperta e ha continuato poi inserendo il sandwich di balsa nelle aree di coperta non portanti. Questo ha funzionato, fino a un certo punto, ma con l’invecchiamento degli accessori e il sovraccarico, questi fissaggi di coperta possono iniziare a permettere all’umidità di entrare nelle strutture sotto coperta.
Per alcuni tipi di imbarcazioni l’ingresso di umidità attraverso i raccordi della coperta è poco più di un inconveniente, ma per uno yacht che ha un’anima di balsa a fornire il rinforzo necessario per sostenere le attrezzature sul ponte, nonché il peso dell’equipaggio stesso, è un problema molto più serio. Il metodo di usare l’anima di balsa non è poi così dannoso per la resistenza interna, ma non appena un armatore decide di montare qualche winch in più o delle bitte extra a metà barca, di solito trapano alla mano non si fa problemi a praticare i fori e montare i fissaggi vari. Con il passare degli anni tuttavia i carichi a bordo possono causare movimenti e spostamenti involontari e il nucleo in sandwich di balsa tra la coperta e le superfici degli interni potrebbe cominciare ad assorbire umidità. Se non si provvede al danno il tutto potrebbe trasformarsi presto in cartapesta. Troppo spesso questo tipo di problemi alle attezzature di coperta.si scoprono solo quando il ponte di coperta inizia a flettersi in certi punti.
Come verificare lo stato di salute della coperta
E non pensate che il compensato sia migliore e non incontri tali problemi. Generalmente il compensato usato sulle barche è quello marino (1088) e non porta a guasti così rapidi come la balsa, ma anche questo tipo di legno non è immune all’umidità e può creare danni seri se non si fanno regolarmente controlli e ispezioni approfondite ai componenti. Basta che un comune anello di fissaggio alla base dei candelieri si allenti o si corroda che l’acqua può trovare facilmente la sua strada intorno ai fissaggi, penetrare sotto la coperta e far marcire così le parti sottostanti.
Check alle attezzature di coperta. Come possiamo evitare che questo accada e come si può valutare lo stato di salute di un ponte di una barca? Se state montando qualcosa attraverso la coperta che è sottoposta a un carico, è prudente rimuovere un’area dell’anima della coperta e sostituirla con un pezzo di compensato rivestito di resina epossidica. Tutti i fissaggi in coperta richiedono poi l’uso di un buon sigillante ed è molto importante sigillare soprattutto il foro centrale. Il consiglio è di usare anche rondelle di supporto di buone dimensioni.
Igrometro e termocamera, due strumenti utili
Se non potete controllare visivamente i livelli di umidità, nella vostra cassetta degli attrezzi di bordo è poi bene inserire un misuratore di umidità per aiutare a localizzare e identificare eventuali infiltrazioni di umidità dai raccordi e dai fissaggi della coperta. Si può utilizzare per esempio sul lato inferiore dei rivestimenti della cabina oppure intorno a un rivestimento di compensato dove si trovano gli elementi di fissaggio della coperta. In questo modo per esempio è facile scoprire che ogni vite usata per i ganci e i blocchi della cappottina perde acqua.
Check alle attezzature di coperta. Un altro accessorio molto utile è una termocamera, perché anche questa mostra l’umidità molto rapidamente. Il mercato propone modelli di termocamere ancora piuttosto costosi, ma ne vale la pena se si vuole stare tranquilli. Per coloro che affrontano navigazioni lunghe e impegnative, la termocamera è un valido strumento anche per controllare che il motore funzioni alla giusta temperatura ed è utile anche quando si naviga di notte e nella nebbia. Infine e davvero importante, come misura preventiva ai possibili danni in coperta e alle sue strutture inferiori, mantenere l’integrità dei vostri accessori e delle attrezzature di coperta. Fare entrare anche una minima quantità di umidità nella coperta, specie durante l’inverno, può causare danni e problemi molto costosi da risolvere a posteriori.
I controlli di base da fare sul vostro ponte di coperta
Ecco quali sono i controlli di base che periodicamente vanno fatti riguardo alla coperta della vostra barca. Si può partire controllando i piedi del pulpito di prua in cerca di qualsiasi movimento strano. Ogni oscillazione in questa parte della barca è di solito un sicuro segno di problemi. Poi si guardano le basi dei candelieri: molti hanno vite o bulloni che sono caricati troppo e quindi permettono l’ingresso di umidità nella sottostruttura della coperta. Si procede a controllare quindi accuratamente le parti del ponte intorno agli stralli e ai punti di fissaggio della jack line. Poi si esamina attentamente la base dell’albero: come è supportato? Su cosa grava e quanto bene è sigillato l’insieme? Qualsiasi accumulo d’acqua in queste parte può essere l’indizio di problemi sottostanti.
Check alle attezzature di coperta. Se poi avete il ponte di coperta in teak, vale la pena considerare o scoprire come questo è stato fissato: le piccole viti di fissaggio a volte possono creare intrusioni di acqua nell’anima di balsa che rappresentano un danno grave per l’intera coperta. Cercate infine di camminare con attenzione sulla coperta. Pensate si stia flettendo un po’ di più del normale? Se vi sembra strano, di solito lo è.