Giammarco Sardi fa parte di una nuova generazione di velisti italiani che negli ultimi anni si sono costruiti una solida reputazione nella navigazione d’altura anche di livello internazionale. Oggi fa parte della flotta di navigatori solitari che stanno disputando la Mini Transat 2021.
Segui la posizione aggiornata di Giammarco
Giammarco Sardi, o come lo chiamano tutti “Mambo”, ha 34 anni, è nato a Roma e ha scoperto molto presto che l’acqua era il suo elemento. A 11 anni nel porto di Anzio vede per la prima volta dei suoi coetanei a bordo di barchette a vela e se ne innamora. Ha iniziato tirando i primi bordi con un Laser regalatogli da un amico del padre. Poi si è dedicato alle regate con i catamarani sportivi, ma la vera svolta per lui è arrivata con l’oceano. In due anni ha attraversato due volte l’Atlantico e una volta il Pacifico e oggi ha più di 30.000 miglia sulla sua scia. I suoi più grandi successi arrivano nella classe dei Mini 6.50 dove nel 2020 vince praticamente tutto; la Mini Solo, il Gran premio d’Italia e si aggiudica il titolo di campione Italiano di classe. Ad oggi è terzo nella ranking list mediterranea. In questi anni si è preparato duramente per affrontare la grande sfida della Mini Transat 2021.
Obiettivo: la Mini Transat 2021
La Mini Transat è una delle più importanti regate atlantiche in solitario che si ripete ogni due anni, dal 1977. Si viaggia per oltre 4000 miglia su barche di appena 6, 50 metri sfidando ogni tipo di avversità. L’essere soli, su una barca di quelle dimensioni, esalta la componente umana e l’abilità individuale. Lo skipper di un Mini non può essere solo un atleta, ma necessita di tante competenze tecniche: fisica dei fluidi, meteorologia, studio dei materiali, gestione del sonno, sono le basi per poter approcciare questo tipo di imprese.
– Leggi anche: Mini Transat: ecco perché è una regata così affascinante
Sono 84 i velisti ammessi alla regata e sono necessarie 2.500 miglia di navigazione per accedere alle selezioni per l’iscrizione. Un lungo percorso di preparazione che può richiedere fino a 5 anni. Giammarco Sardi conosce l’oceano, ha una lunga esperienza nella Classe Mini, ha una barca competitiva e si è preparato a lungo con Ambrogio Beccaria, un ottimo skipper che con un bellissimo exploit ha vinto l’ultima edizione della Mini Transat. Insomma Mambo è pronto a dare il massimo e ha tutte le carte per vincere!
La barca di Mambo: Antistene 992
Dopo essere stato armatore di un Pogo 2, oggi la nuova barca di Giammarco Sardi è il Maxi 6.50 Antistene 992, un progetto disegnato da David Raison nel 2019, uno tra i Mini 6.50 più performanti in circolazione pensato per surfare le onde dell’oceano. Per Mambo Antistene è una vera ossessione: il suo primo pensiero al mattino, l’ultimo prima di andare a dormire e spesso è anche nei suoi sogni. In questo piccolo guscio, in mezzo all’oceano Giammarco dice di sentirsi come un cosmonauta.

Non solo regate: la difesa dell’ambiente
Amante dell’oceano ed ecologista convinto, Giammarco Sardi si batte da sempre per la riduzione dell’inquinamento marino e per la conservazione delle biodiversità per le minacce al pianeta blu in ogni possibile occasione. Per questo è stato eletto Ambasciatore di Marevivo, una delle associazioni ambientaliste più importanti in Italia e in questa edizione della Mini Transat ne porterà i colori e soprattutto i valori.

MagellanoStore e Mambo uniti dalla passione per il mare
MagellanoStore ha deciso di salire a bordo di Antistene 992 e sostenere la sfida di Giammarco Sardi alla Mini Transat 2021 perché al di là delle qualità sportive, l’esperienza tecnica e umana di questo professionista della vela sottolinea i valori profondi del mare, del rispetto per l’ambiente, della cultura nautica e della navigazione, gli stessi valori che da sempre alimentano il nostro progetto.
MagellanoStore aveva incrociato la rotta di “Mambo” già nel 2019 quando insieme a Tullio Picciolini si era lanciato nel tentativo di stabilire il Record di Traversata Atlantica a bordo di OceanCat, un piccolo catamarano sportivo privo di cabina. Una sfida ambiziosa, unica, assolutamente estrema che ci ha subito entusiasmato e a cui siamo stati onorati di dare il nostro supporto.
In questa Mini Transat 2021 siamo nuovamente a bordo per sostenere il sogno di un grande navigatore, un grande atleta ma soprattutto un grande uomo. E allora non ci resta che augurargli il meglio proprio come usa fare lui: MAMBO… DAJE !
– Leggi anche: Parte la Mini Transat: anche MagellanoStore schierato in oceano
Pictures: @ Gabriele Facciotti
Graphics: @ Tundra Studio