Bénéteau lancia SeanApps e la barca è connessa

Bénéteau presenta la sua idea di barca intelligente e connessa grazie a SeanApps, una App con relativo box connesso che semplifica la gestione e la manutenzione della barca. Proprio come le auto.

SeanApps di Bénéteau. Che ne direste se salendo a bordo di un cabinato a vela ci fossero a vostra disposizione una serie di App che vi aiutano a condurla, che controllano se tutti gli impianti funzionano e vi avvertono quando fare manutenzione? È la sensazione che ormai tutti viviamo quando saliamo su una qualsiasi automobile moderna: spie, monitor, consolle, avvisatori acustici, screen retroilluminati, schede tecniche e via dicendo non ci lasciano mai soli, ci facilitano la vita e ci lasciano solo il piacere di goderci la strada.

La stessa cosa sta avvenendo ormai anche quando andiamo in mare visto che le barche di oggi stanno diventando sempre più intelligenti. Una delle novità più interessanti in questo campo e destinata sicuramente a fare da apripista l’ha lanciata di recente Bénéteau, il più grande produttore di barche del mondo. Si chiama SeanApps ed è una App con relativo box connesso che semplifica la gestione e la manutenzione della vostra barca. Dal controllo del livello delle batterie e del carburante, alla pianificazione delle operazioni di manutenzione, SeanApps rende più facile ricordarvi e ottimizzare la manutenzione della barca col massimo della semplicità. Suggestivo lo slogan che accompagna il nuovo servizio: “Connect your boat, free your mind”.

Leggi anche: Le migliori 3 App cartografiche da portare in crociera

SeanApps Bénéteau

Assistiti a bordo su sicurezza, navigazione e comfort

SeanApps di Bénéteau. Le funzionalità disponibili con la barca intelligente di Bénéteau sono tante, tutte accessibili dalla App sullo smartphone, anche da remoto e riguardano la sicurezza, la navigazione e il comfort: posizione GPS, informazioni sul motore, livello della batteria, livello della sentina, profondità, informazioni sul vento, velocità media e massima, distanza percorsa, livello del carburante, livello del serbatoio dell’acqua, umidità interna e temperatura interna. All’interno dell’applicazione SeanApps si possono anche consultare le operazioni di manutenzione grazie al registro di manutenzione integrato nell’applicazione e programmare così le operazioni di manutenzione con il concessionario.

Al momento il servizio SeanApps è fornito di serie sui modelli a vela First 53, Oceanis 62 e sui modelli a motore Grand Trawler 62, Swift Trawler 35 e 41. Ma tutte le barche Bénéteau esistenti possono esserne equipaggiate e l’intervento di installazione durerà solo 1-2 ore.

GUARDA IL VIDEO

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.