La seconda tappa della Mini Transat 2021 entra nel vivo con la flotta che si divide tra coloro che vanno a Nord e chi invece come il nostro Giammarco Sardi ha preferito tenersi più a Sud. Nei nei prossimi giorni sapremo chi aveva ragione…
Una seconda tappa tutta all’insegna delle scelte tattiche e dei colpi di scena quella della Mini Transat 2021 che dopo la partenza avvenuta lo scorso 29 ottobre da Santa Crus de La Palma, isole Canarie, vede la flotta divisa in due gruppi ben distinti.
Nella categoria Serie la testa della regata è stata momentaneamente occupata da Melwin Fink, il discusso vincitore della prima tappa. Secondo gli ultimi aggiornamenti e le posizioni satellitari lo skipper tedesco è praticamente la barca più a Nord della flotta, quella che sta percorrendo meno miglia totali, rispetto a chi ha invece scelto di spingersi fin quasi all’altezza dell’arcipelago di Capo Verde. Con questa scelta però Fink, già in queste ore, sarà il primo a entrare nella zona di alta pressione senza vento, con una velocità crollata a 4 nodi, mentre più a Sud si naviga ancora oltre gli 8 nodi in un Aliseo più consistente.
Leggi anche: Mini Transat, parte la 2° tappa: forza Mambo!
Il nostro “Mambo” sceglie la rotta più a Sud
Tra i solitari che invece hanno optato per una rotta più a Sud fin dall’inizio della seconda tappa della transatlantica ci sono anche tutti gli italiani: tra questi il grande Giammarco Sardi che a bordo di Antistene 992 che insieme ad Alberto Riva guida la truppa dei nostri nell’attacco a Sud in un gruppo in cui ci sono anche Francesco Renella, Giovanni Mengucci e Luca Del Zozzo, con Massimo Vatteroni leggermente più a Nord. Fino ad ora tutti i “sudisti” hanno accumulato oltre 100 di ritardo rispetto a Melwin Fink ma dal momento in cui i navigatori stramberanno per risalire l’Atlantico il trend delle miglia guadagnate o perse si invertirà e il vantaggio del tedesco potrebbe contenersi, se non addirittura azzerarsi.
Situazione simile, ma ribaltata nei ruoli, tra i Prototipi, dove i primi quattro skipper in classifica nella prima tappa hanno scelto l’opzione Sud, mentre gli inseguitori sono andati a Nord e presto anche qui ci sarà l’incrocio. Tra chi arriva da Nord c’è anche Matteo Sericano che naviga al 10° posto. Quello che è certo che nei prossimi giorni la regata andrà incontro a un punto chiave e gli 87 skipper in gara tireranno le somme delle rispettive scelte di rotta prima dell’arrivo nel porto di Guadalupa di Saint-François, in Guadalupa.
Noi di MagellanoStore, ormai lo sapete, pur seguendo tutta la flotta della Mini Transat 2021 facciamo il tifo per Giammarco Sardi e la sua Antistene 992. Il nostro “Mambo” è lì a giorcarsela in mezzo all’Atlantico e questo ci rende straordinariamente felici. Mambo…Daje!