Sognate di partire su un cabinato a vela o volete un gommone per una giornata? Desiderate godervi una crociera su uno yacht? Perfetto. Ma quanto costa affittare una barca in Italia? Scopri con noi quali sono i prezzi medi per affittare le principali tipologie di barche.
Per coloro che non sono armatori ma vogliono comunque godersi i piaceri dell’andar per mare, i viaggi, e le vacanze in barca, non c’è che una soluzione: noleggiare. Per un giorno, una o più settimane o anche con barca con noleggio a lungo termine, le possibilità tra cui scegliere sono numerose: può essere il classico cabinato a vela o un gommone, una barca a motore “Open” o un maxi rib, un catamarano o uno yachts di lusso. Vediamo in questa guida quali sono le tipologie di barche che è possibile prendere in affitto nel nostro Paese e soprattutto quanto costa in media questo di tipo di esperienza con il dettaglio di tutte le voci di spesa da prevedere.
Tipologia barca | Costo noleggio |
---|---|
Gommone | 50€ - 200€ |
Barca a vela | 100€ - 250€ |
Catamarano | 150€ - 250€ |
Yacht | 300€ - 500€ |
Maxi Yacht | 5.000€ - 10.000€ |
Leggi anche: Barche come auto, arriva il noleggio a lungo termine
Costo noleggio Barca a vela e opzioni disponibili
La barca a vela è una delle opzioni più gettonate nel mercato del charter. Questo perché rappresenta ancora oggi l’ideale di libertà nei viaggi per mare, a cui si uniscono ottime prestazioni, spirito ecosostenibile e possibilità di gustarsi tratti di costa, isole e baie a proprio piacimento. I cataloghi delle società di noleggio offrono modelli di cabinati per tutti i gusti e tutte le tasche. Si parte da cruiser di 10-12 metri con allestimenti essenziali e si arriva a unità di oltre 18 metri con livelli di comfort eccellenti e dotazioni di ultima generazione.
Se vi state chiedendo quanto costa affittare una barca anche piccola in Italia, dovete sapere che il costo di una crociera in barca varia da 50 a 500€ al giorno e dipende da una serie di parametri:
- Tipo di barca
- Dimensioni
- Anno di costruzione
- Numero di cabine
- Presenza dello skipper
In quest’ultimo caso al costo del noleggio della barca a vela dovrete aggiungere quello dello skipper che in genere è di 1.000€ a settimana.
Quanto costa noleggiare una barca: i costi extra
Ci sono poi dei costi extra della crociera in barca a vela. Per la cambusa di bordo considerate la spesa di una settimana come la fareste anche a casa, più aperitivi e spuntini vari. Diciamo 70-80€ a persona. Le eventuali soste al gavitello (15-30€) o in un marina (50-150€). C’è poi il costo del carburante (barca e tender) che varia tra i 70 e i 100€ e infine le spese per la biancheria e le pulizie finali della barca che si aggirano sui 120-170 €. Il tutto da dividere tra tutto l’equipaggio.
Costo noleggio di un Catamarano e vantaggi
Nel mercato del noleggio i catamarani a vela sono diventati negli ultimi anni le imbarcazioni più apprezzate dai diportisti. I modelli in catalogo variano dai 12 ai 18 metri e sono delle vere “case galleggianti”. Sia all’esterno che all’interno, a bordo di un catamarano a vela ci sono molti spazi vitali, dal ponte di prua per il relax, al pozzetto di poppa per i pasti all’aria aperta, e poi il grande quadrato all’interno con cucina super attrezzata e angolo di navigazione.
Grazie ai suoi due scafi, inoltre, il catamarano offre la possibilità di separare la zona notte dalla zona giorno. Ognuno di essi può essere dotato di una o due cabine con il proprio bagno. Per quanto riguarda le prestazioni del catamarano si apprezza la grande stabilità e il fatto di navigare “in piano”, dato che la barca non si inclina. Sono adatti quindi anche a chi soffre il mal di mare e infine, grazie al loro basso pescaggio, permettono di avvicinarsi il più possibile agli ancoraggi e sotto costa.
Quanto costa quindi il noleggio di un catamarano? In Italia il prezzo di una giornata a bordo di un catamarano parte da circa 300€ al giorno, mentre per i modelli più grandi, nuovi e accessoriati, può arrivare anche a 1.000€.
Leggi anche: Ecco le nuove regole per i natanti presi a noleggio
Perché noleggiare un Gommone
I gommoni sono imbarcazioni assolutamente versatili, maneggevoli e divertenti. Di piccole o grandi dimensioni, sono spesso il primo step di chi comincia a navigare, ma c’è anche chi li considera il mezzo ideale per vivere la navigazione. I modelli più piccoli vengono spesso scelti per escursioni giornaliere, esplorare la costa, raggiungere e spiagge o grotte difficilmente accessibili.
Con modelli più grandi, che hanno cabine e possono ospitare fino a 15 persone (skipper incluso), è possibile invece rimanere in mare per più giorni e percorrere anche lunghe distanze. Per conoscere la capacità del gommone che vi interessa, consultate sempre la scheda tecnica.
Costo noleggio di un gommone: tutte le spese
In media l’affitto di un gommone costa 200-250€ al giorno, ma i prezzi si scostano meno dalla media rispetto ad altri tipi di barche. Si possono facilmente trovare gommoni di piccole dimensioni con motori da 40 cv per 2-4 persone a partire da 100€ al giorno. Influisce molto la zona di noleggio, naturalmente, che per location top può far lievitare il prezzo fino a 400€. Mentre per i modelli di più grandi dimensioni con capacità fino a 12 persone, secondo la stagione e il luogo, si parte da 650€ al giorno. I “maxi rib” con cabine e toilette si trovano invece tra gli 800 e i 10.000€ a settimana. Per la maggiore parte delle offerte il prezzo include solo l’affitto e le tasse.
Il carburante solitamente è una spesa extra che viene calcolata al termine del noleggio e dipende da:
- potenza del motore,
- velocità della barca
- condizioni meteo
Diciamo quindi che la spesa totale può quindi oscillare tra i 25 e i 1.000€ al giorno. Il consiglio è di controllare sempre gli extra inclusi nell’offerta e informarsi sui costi attuali del carburante per la rotta stabilita.
Affittare una Barca a motore: dagli “Open” ai Maxi yachts
Chi vuole noleggiare una barca a motore può scegliere tra vari modelli: classiche barche “open”, veloci scafi da pesca Fisherman, cabinati e maxi yachts. La barca “Open” è ideale per le uscite in mare con la famiglia e per il diportista che vuole semplicità nelle manovre e praticità grazie a un mezzo versatile, economico e pronto all’uso. Il classico layout offre una pilotina in posizione centrale, un ampio prendisole sulla tuga a prua e sedili nella zona poppiera.
I Fisherman sono invece barche concepite per la pesca, anche se oggi tendono ad avere dotazione che la rendono molto più confortevoli e adibite anche ad uscite con la famiglia. Hanno carene a V profonde per garantire stabilità di navigazione e affidabilità anche con mare mosso. Montano solitamente propulsori molto potenti, per riuscire a spostarsi velocemente in caso di maltempo o per cambiare zone di pesca.
Yachts e maxi yachts sono invece barche dotate di grandi volumi e un’abitabilità notevole sotto coperta che permette soggiorni in mare prolungati. Propulsori potenti, accessori di ogni tipo e per i modelli più grandi anche garage, piscine e palestre completano il tutto.
Il costo di noleggio di una barca a motore: qual è?
Il prezzo giornaliero per noleggiare un motoscafo, tipo “Open”, Fisherman o in generale una barca “rigida” in vetroresina, parte da 250€ e arriva fino 800€. Mentre il costo per il noleggio di uno yacht può variare dai 500€ fino a oltre 20.000€ al giorno per i maxi yachts, a seconda della taglia dell’imbarcazione e il tipo di prestazione richiesta.
Domande frequenti
- Quanto costa affittare un piccolo yacht?
Il costo per il noleggio yacht può variare dai 500€ a più di 20.000€ al giorno, a seconda della taglia della barca e il tipo di prestazione richiesta. In media, potete considerare 10.000€ a settimana per uno yacht di dimensioni contenute.
- Quanto costa affittare una barca con lo skipper?
Il solo skipper per condurre una barca a vela di 15 metri costa circa 100-150€ al giorno. Somma che si deve aggiungere ai costi complessivi del noleggio.
- Quanto costa affittare una barca senza patente?
In generale è possibile noleggiare una barca senza patente in Italia a partire da 100€ al giorno in bassa stagione e da 150€ al giorno in alta stagione.