Mini Transat: grande Giammarco Sardi, passa in testa tra i Serie

Una seconda tappa davvero brillante quella di Giammarco Sardi che a bordo della sua Antistene 992 nelle ultime ore è passato in testa alla flotta dei Serie nella Mini Transat 6.50. Grande “Mambo”, ci stai facendo sognare!

Una grandissima prova di talento, strategia e determinazione. Giammarco Sardi in questa seconda tappa della Mini Transat ce la sta mettendo tutta e i risultati finalmente si vedono. Nelle ultime ore è passato in testa e sta guidando la flotta dei Serie. Una gioia pazzesca per noi di MagellanoStore che lo sponsorizziamo e stiamo raccontando in tempo reale le gesta di questo ragazzo decisamente fuori dal comune. Ecco dove potete seguire il tracking della regata. Dopo una prima tappa condizionata dalla delaminazione della sua barca, Antistene 992, e la sosta alle Canarie per recuperare le energie e sistemare l’avaria, “Mambo” è tornato in oceano con una grinta impressionante e una lucidità degna di un grande campione. Era a un passo dal ritiro, ma non ha mollato e chissà forse è proprio nelle difficoltà che trova la carica giusta.

Leggi anche: Giammarco Sardi, uno skipper con la voglia di Atlantico

Giammarco Sardi

L’Aliseo è costante, ma instabile: grande lavoro di strategia

Dietro a Giammarco Sardi a meno di un miglio, c’è un altro italiano, il milanese Alberto Riva a bordo di EdiliziAcrobatica, anche lui protagonista nella rotta verso i Caraibi di una rimonta strepitosa, oltre 20 barche superate, e ora è lì a giocarsi il primo posto insieme a Mambo. Dietro di loro, staccato di qualche ora c’è il francese Loic Blin. Tutti e tre procedono a circa 10 nodi. In questa fase della transatlantica l’Aliseo è più costante e i grandi guadagni sono più difficili, però allo stesso tempo il vento non è così stabile come normalmente avviene in questo periodo. L’intensità infatti è ancora variabile e va dai 10 ai 15-16 nodi, quindi basta una traiettoria in una zona di meno vento per perdere o guadagnare posizioni fino all’arrivo sul traguardo di Saint François, in Guadalupe. Tra i Proto invece in prima posizione viaggia il francese Pierre Le Roi, seguito dai connazionali Fabio Muzzolini e da Tanguy Bouroullec. Tutti e tre già protagonisti della prima tappa.

Giammarco Sardi con la sua scelta vincente di navigare più a Sud fino adesso ha condotto una regata perfetta, ma se vuole fare il colpaccio dovrà vincere con un ampio margine di vantaggio, visto che il suo ritardo accumulato dopo la prima tappa è parecchio. Staremo a vedere, intanto ci godiamo il suo splendido “volo” atlantico!

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.