A vela tra le Kornati, un paradiso per le crociere scuola

L’arcipelago delle Kornati, in Croazia, con le sue centinaia di isole, baie, marina attrezzati e borghi marinari è una destinazione ideale e sicura per coloro che vogliono apprendere la vela durante una crociera estiva. 

Imparare la vela in Croazia. Perché no? All’approssimarsi della stagione estiva per un amante del mare non c’è nulla di più elettrizzante che pianificare una bella crociera in barca a vela in una destinazione da sogno per perfezionare la tecnica di conduzione della barca, divertirsi e rilassarsi. Il Mediterraneo da questo punto di vista è un vero paradiso per i diportisti e offre un’infinità di mete rinomate per il turismo nautico. C’è tuttavia chi per una crociera a vela non si accontenta di una destinazione a caso, semplicemente perché è bella, ma cerca un luogo veramente accessibile, facile da navigare, a misura di diportista e soprattutto protetto in caso di maltempo.

Pensiamo per esempio a una famiglia che parte in vacanza con i propri figli piccoli oppure a un diportista fresco di patente nautica o di un corso skipper, o ancora a chi non ha mai fatto nessuna esperienza di navigazione, ma vuole per una volta vivere l’avventura e il piacere di scoprire come si va per mare sfruttando il vento.

croazia

Un incanto di isole nel mare blu cobalto

Tra le tante mete nautiche del Mediterraneo ce n’è una che in un colpo solo è capace di soddisfare tutte queste esigenze. Si tratta delle Kornati, in italiano conosciute come “isole Incoronate”, uno splendido arcipelago situato nel tratto di mare che da Zara si estende fino a Sibenik, nella Croazia settentrionale. Una destinazione davvero incantevole e smisurata che conta 147 tra isole e isolotti dei quali ben 89 costituiscono un Parco Naturale istituito nel 1980 per preservare la bellezza di questi luoghi e la loro sorprendente varietà di specie animali e vegetali. Non a caso tra le molte leggende sulla nascita delle isole Kornati si racconta che Dio terminata la Creazione avanzasse alcune pietre bianche che lasciò cadere casualmente per disfarsene, ma una volta osservato il risultato se ne compiacque e decise di tenerle, dando così vita all’arcipelago.

Mitologia a parte, quel che è certo è che le Kornati sono un sogno per chi ama la natura selvaggia e il mare cristallino, ma anche gli spazi naturali silenziosi e incontaminati di queste isole lontane dal chiasso del turismo di massa e avvolte da un’atmosfera semplice, genuina e ricca di suggestioni di altri tempi.

Leggi anche: Situazione charter in Grecia e Croazia

croazia

Una destinazione dove andare a vela è bello, facile e sicuro

Per i diportisti familiari, coloro che vogliono perfezionarsi o sono alle prime armi le Kornati sono una destinazione facile da navigare, estremamente sicura e ricca di opportunità. Per la sua stessa conformazione infatti l’arcipelago offre ai velisti un mare protetto dove è sempre possibile trovare un ridosso, una baia riparata, un tratto di costa tranquillo dove sostare con la barca all’ancora o al gavitello in tutta serenità. I venti principali che soffiano tra queste isole sono il Maistro, solido e persistente, e il Borin, più gentile e sporadico. Le Kornati offrono poi una serie di porti turistici, come la rinomata catena degli Aci Marina, che sono moderni, attrezzati e talmente efficienti da essere considerati un modello nautico in tutto il Mediterraneo.

A tutto questo si aggiungono i paesaggi incontaminati di queste isole di origine carsica, caratterizzate da coste rocciose con imponenti falesie che si gettano a picco nel mare blu cobalto, promontori, grotte, splendide spiagge spesso accessibili solo in barca e poi ancora piccoli borghi marinari che nascondono vecchi fari, chiesette, fortezze militari e castelli veneziani.

croazia

Croazia: crociere a vela su misura per i diportisti

Tra le tante società che organizzano crociere a vela nelle isole Kornati c’è l’associazione Nord Est Vela con sede a Verona. Il suo fondatore, Enzo Sgambati, navigatore di lungo corso, ex regatante e istruttore velico ha cominciato a frequentare l’arcipelago croato oltre trent’anni fa e si sente ormai una guida esperta di queste isole. “Le Kornati sono isole meravigliose a un passo dall’Italia, ma ti proiettano in un’altra dimensione – racconta Enzo – in tutti questi anni a livello naturalistico sono rimaste incontaminate, merito dell’istituzione del parco naturale, ma anche del fatto che la maggior parte sono disabitate. In compenso però in questi territori con il tempo è cresciuta la cultura del mare e soprattutto il turismo nautico in termini di servizi e attenzione al diportista che qui si sente davvero un re: tutto è efficiente, semplice e a costo contenuto”.

La formula per navigare tra le Kornati offerta dall’associazione Nord Est Vela propone crociere scuola di 7 giorni che vanno da giugno ad agosto. Non sono però crociere a vela classiche, ma vere e proprie esperienze di formazione in mare rivolte a chi vuole apprendere o perfezionare la conduzione della barca, le manovre, le tecniche di ormeggio in un clima rilassato e vacanziero. Chi prenota una vacanza viene inserito dall’associazione in una chat specifica che mette direttamente in contatto con gli altri membri dell’equipaggio per organizzare al meglio il viaggio, scambiarsi informazioni utili e piani di crociera. Le basi nautiche di imbarco e sbarco per le crociere sono tre, Zara, Sukosan o Biograd con un vantaggio non di poco conto: queste cittadine, infatti, oltre che sfruttando i classici aeroporti che sono scali di voli low cost, si possono raggiungere anche in auto e ci sono inoltre dei collegamenti via mare che partono dal porto di Ancona e arrivano direttamente alle isole Kornati: un’ottima soluzione per chi volesse viaggiare in modo indipendente.

A zonzo tra baie deserte, parchi naturali e borghi marinari

Una volta preso posto a bordo, allestita la cambusa e fatto il briefing con lo skipper, l’equipaggio molla finalmente gli ormeggi per una crociera alla scoperta di queste isole incantevoli in un viaggio che è un susseguirsi di navigazioni brevi, turni alle manovre e piacevoli soste in baie e porticcioli che regalano scorci suggestivi, fondali limpidi come cristallo ed escursioni a terra che offrono sempre grandi emozioni tra passeggiate, visite naturalistiche, aperitivi al tramonto e cenette sfiziose nei ristoranti caratteristici. Tra gli scali previsti ci sono Zlarin, un’isoletta a Sud Ovest dell’arcipelago di Sebenico con 1700 anni di storia, posto ideale per il relax lontano dal classico affollamento turistico. E poi ancora il pittoresco villaggio di Skradin, quindi la splendida baia di Ravni Zakan e la mitica Lavsa, posto incantevole e tranquillo, nonché una delle località preferite da Folco Quilici, il celebre documentarista, giornalista e scrittore di mare. Uno dei momenti più intensi di queste crociere è sicuramente la risalita del fiordo della Krka (meglio conosciuto come “Canale di Sebenik”), quindi l’attraversamento del lago di Prokljansko e la visita al celebre Parco delle Cascate, uno dei luoghi naturali più apprezzati di tutta la Croazia con i suoi innumerevoli salti d’acqua cristallina formati da letti di travertino immersi nel verde.

Nelle altre soste della crociera gli equipaggi hanno modo di apprezzare la bellissima insenatura di Vrgada sull’isola di Otok Murter e ancora la cittadina di Telascica che ospita il curioso lago salato di Mir che si trova a 130 metri sul livello del mare, e poi ancora la grande isola di Dugi Otok e infine Iz Veli, splendido paesino di pescatori e produttori di ceramica che si affaccia sulla costa Est di Otok Iz.

Croazia e Covid: qui si può viaggiare e navigare in libertà

Insomma nelle Kornati le crociere a vela danno realmente la possibilità di navigare e imparare ad andare per mare in tutta sicurezza tra isole ricche di storia, paesaggi incantevoli e ancora immutati nella loro bellezza, semplici da vivere, dove i diportisti trovano servizi moderni ed efficienti lontani dai clamori e dalle folle del turismo di massa.

Ma questo del resto è anche il privilegio di un Paese come la Croazia che anche in questi tempi di Covid, emergenze sanitarie e restrizioni agli spostamenti delle persone, si mantiene virtuosamente un posto libero, anche se controllato. Nella prossima estate infatti chiunque vuole viaggiare in Croazia per navigare tra le sue isole può farlo liberamente esibendo all’ingresso del Paese il semplice tampone molecolare negativo eseguito nelle precedenti 48 ore. Quando poi si arriva in barca, le flotte sono sanificate ogni giorno con la macchina dell’ozono e mettendo in pratica le normali norme di protezione e distanziamento che tutti ormai conosciamo, si possono godere le proprie vacanze in mare in piena libertà e sicurezza.

Grecia e Croazia, le mete più amate dai velisti ma occhio alle tasse

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.