Barche carrellabili: abolito il collaudo per il gancio da traino

Arriva una buona notizia per tutti i possessori di una barca carrellabile o per chi ha in programma di acquistarne una per soddisfare la propria voglia di andare per mare. Di recente infatti in Italia è stato abolito l’obbligo del collaudo del gancio di traino nelle sedi della Motorizzazione Civile.

Una barca carrellabile che sia a vela, un motoscafo o un gommone, rappresenta una comoda opportunità per coloro che vogliono vivere liberamente la propria passione dell’andare per mare senza grandi costi di gestione. Le barche carrellabili infatti si possono tenere ovunque: in un terreno in campagna oppure in un garage o in un rimessaggio per roulotte. Dopodiché al momento di uscire le si portano con l’auto munita di gancio di traino e carrello  al mare o sui laghi vicino a casa oppure in un altre destinazioni, paesi esteri compresi. A volte basta un viaggio su strada per passare da una costa all’altra della nostra penisola, mentre un trasferimento via mare porterebbe via settimane. Insomma le barche carrellabili sono pratiche, economiche e versatili. Basta solo trovare uno scivolo per l’alaggio e il varo lungo costa.

Gancio traino

Gancio traino: basta aggiornare la carta di circolazione

Oggi peraltro trainare una barca carrellabile in Italia è diventato più facile dal punto di vista normativo. È stato infatti di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 37 del 13 febbraio 2021) il decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (8 gennaio 2021) che doveva dettare le procedure per abolire l’obbligo del collaudo del gancio di traino nelle sedi della Motorizzazione Civile. Attualmente quindi per installare un gancio di traino alla propria autovettura a partire dal 14 febbraio basta semplicemente rivolgersi a una delle officine di autoriparazione autorizzate a effettuare questo tipo di intervento, provvedere all’operazione e aggiornare successivamente la carta di circolazione del veicolo direttamente alla Motorizzazione o servendosi di un’agenzia.

In attesa che si attivino pienamente le nuove disposizioni in materia di gancio di traino e l’accredito delle autofficine è prevista una fase transitoria durante la quale coesisteranno le due procedure, quella senza visita di prova e quella con visita. Oltre al gancio di traino è stato tolto l’obbligo di verifica anche per i serbatoi Gpl e per altre modifiche delle auto, tra le quali quelle per gli adattamenti per i disabili.

 

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.