Per stivare il fuoribordo del tender quando non è utilizzato, l’azienda Geniuss sulla sua linea di battelli di servizio per yachts propone un innovativo dispositivo basculante che permette di “nascondere” il fuoribordo ruotandolo all’interno del tender.
Come stivare il fuoribordo. Ogni diportista desidera un tender comodo, spazioso, sicuro, dovendo comunque fare i conti con gli spazi di alloggio sulla propria barca. Ma come ricoverare il fuoribordo all’interno del tender quando non è utilizzato, senza bisogno di smontarlo? L’azienda Geniuss sulla sua linea di gommoni e battelli di servizio per yachts ha ideato un innovativo dispositivo basculante che permette di spostare e “nascondere” comodamente il fuoribordo ruotandolo all’interno del tender.
Come stivare fuoribordo. L’idea del tender Geniuss nasce da una attenta riflessione del suo inventore Federico Accolla circa lo stivaggio dei tender nei garage delle moderne barche. Tuttavia risulta ottimale anche per la classica collocazione sulla pedana di poppa o sul fly. Il principio di questo dispositivo si basa fondamentalmente sulla teoria dello sdoppiamento di due corpi. Questa teoria secondo l’inventore è una risoluzione per molte problematiche e può essere applicata in vari campi. Dopo aver creato il dispositivo era necessario trovare un nome appropriato, che lo rendesse facilmente ed inequivocabilmente riconoscibile e identificabile. Ecco perché il nome Geniuss, dal termine latino ma con l’aggiunta di una “s” finale a conferma della teoria dello sdoppiamento e che vuole esprimere una semplice ma universale genialità.
Leggi anche: Come stivare i pesi a bordo di uno yacht
I vantaggi del dispositivo Geniuss
Il dispositivo basculante Geniuss facilita la vita ai diportisti e permette una serie di vantaggi pratici:
- In caso di alaggio del tender su spiaggia il piede del fuoribordo e relativa elica possono rappresentare un pericolo per i bagnanti. Basterà spostare il fuoribordo all’interno del tender ed acquisire maggiore sicurezza.
- Le misure del tender saranno le misure reali di ingombro e pertanto sarà possibile utilizzare al massimo le dimensioni interne del garage. Inoltre in molti casi chiudere il portellone del garage non costringerà più l’utente a dover smontare il fuoribordo.
- Annulla l’ingombro del piede del fuoribordo. I benefici sono evidenti e si acquisirà una maggiore sicurezza.
- Stivare il tender sulla pedana di poppa farà guadagnare spazio per vivere la pedana di poppa ed in navigazione il tender risulterà più compatto ed omogeneo con l’imbarcazione. In caso di sistemazione sul fly si apprezzerà un maggiore ordine.
- Infine il peso del combinato tender+fuoribordo non sarà sbilanciato tutto a poppa.
GUARDA IL VIDEO: