Mercury lancia Avator, il primo fuoribordo elettrico

Il produttore americano Mercury ha presentato all’ultimo salone nautico di Miami (Usa) il primo fuoribordo elettrico Avator: efficiente, portatile e adatto ai piccoli cabinati.

Oggi nel mondo nautico si parla spesso di nuovi modi per godersi l’esperienza in barca. Navigazioni più sostenibili, impatto meno inquinante, gestione più semplice. Per questo i diportisti stanno maturando una maggiore sensibilità e attenzione alla mobilità elettrica. Un’alternativa ai propulsori tradizionali che aggiunge vantaggi oggettivi; come per esempio una manutenzione ridotta, la silenziosità, la facilità di trasporto e gestione; così come la possibilità di navigare in aree interdette ai motori termici.

Per contro le aziende produttrici di motori marini sono schierate in prima linea nella ricerca di modelli capaci di incontrare queste nuove esigenze. Tra queste anche l’americana Mercury Marine che entro il 2023 è pronta a lanciare cinque nuovi modelli di fuoribordo elettrici sul mercato. Intanto al Salone Nautico di Miami che si è svolto dal 16 al 20 febbraio ha presentato il primo prototipo di fuoribordo elettrico, il Mercury Avator.

Leggi anche: Installare un motore elettrico a bordo: pregi e difetti

fuoribordo elettrico Avator

Il cuore del propulsore è il sistema di ricarica veloce

Piccolo, portatile e affidabile, questo nuovo motore, esalta il concetto di propulsione elettrica; arricchendola con ulteriore tecnologia integrata tesa a superare alcuni limiti di questo tipo di propulsori, come per esempio quello della ricarica. Proprio le batterie infatti sono il cuore della mobilità elettrica e dalla loro efficienza dipende la serenità di navigazione, senza la preoccupazione di rimanere senza energia a metà giornata.

Ecco che allora il Mercury Avator sarà alimentato da batterie facilmente intercambiabili e con tecnologia di ricarica veloce, per avere sempre un’adeguata riserva di energia. “Per noi l’elettrificazione riveste un’importanza strategica ha dichiarato Chris Drees, presidente di Mercury Marine – questo Concept fornisce un’anteprima di come intendiamo rispettare il nostro impegno a diventare leader di settore sia nei prodotti a combustione interna che nella propulsione elettrica.”

fuoribordo elettrico Avator

Per ora un concept, ma la rotta è segnata

“Riteniamo caratteristiche come batterie facilmente sostituibili – gli fa eco Tim Reid, Vice Presidente Sviluppo Prodotto e Progettazione di Mercury Marine – e un funzionamento silenzioso abbiano un grande appeal tra i diportisti attuali e potenziali”. Il nuovo Mercury Avator è stato appena lanciato al Miami Boat Show, dove è stato esposto il primo esemplare; ma essendo ancora nell’ambito del concept, la casa americana non ha ancora rilasciato né dati tecnici né dettagli aggiuntivi per dare un’identità tecnica più precisa a questo motore.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.