Winch, carrelli e pulegge sono resistenti e pensati per l’ambiente marino in cui vivono. Tuttavia hanno bisogno di una manutenzione regolare per essere sempre in buona forma ed efficienza. Ecco come revisionare questi importanti componenti della coperta.
La ferramenta di coperta di una barca, come verricelli, carrelli e pulegge, sono resistenti e durevoli, pensati per l’ambiente salmastro in cui vivono e i carichi che devono sopportare a bordo. Tuttavia hanno bisogno di una manutenzione regolare per essere sempre in buona forma ed efficienza. Ecco quindi una guida di base sulla corretta manutenzione ordinaria di tutti quei componenti che costituiscono la ferramenta di coperta.
Suddividere la manutenzione della coperta nei suoi vari componenti è assolutamente importante, in modo che possiate esaminarli uno a uno e spuntarli man mano che ci lavorate. La procedura di base in ogni caso è simile per la maggior parte di queste parti: lavare, revisionare ed eventualmente riparare o sostituire e infine lubrificare. La maggior parte dei componenti dell’hardware del ponte possono essere sottoposti a manutenzione con un kit di servizio di solito fornito o comunque proposto del produttore. Questi kit sono generalmente disponibili sul web o nel negozio locale. In entrambi i casi il personale potrà aiutarvi a trovare le parti di servizio corrette.
Leggi anche: La manutenzione dello scafo: carena, gelcoat e passascafi
Winch
La manutenzione dei winch può sembrare scoraggiante all’inizio. Ma se guardate uno dei tanti tutorial su You Tube o direttamente sui siti ufficiali dei produttori, scoprirete che può essere fatta in 10 minuti con un po’ di conoscenza. Le diverse marche di verricelli variano leggermente, ma durante la manutenzione essenzialmente è necessario controllare i nottolini e le molle per segni di usura e corrosione. Se i cricchetti sembrano usurati, devono essere sostituiti. Le relative molle devono far scattare i cricchetti in posizione con un’azione secca, altrimenti anche queste devono essere cambiate.
Manutenzione della ferramenta di coperta. Poi si deve applicare olio specifico ai nottolini e lubrificare le altre parti mobili con grasso per winch. Vale sempre la pena di coprire gli argani quando non sono in uso: li mantiene puliti e belli più a lungo. Le coperture per verricelli sono disponibili in una varietà di misure per adattarsi alla maggior parte dei verricelli.
Stopper
Gli stopper possono usurarsi internamente e la cima che trattengono può iniziare a scivolare. Le maniglie possono diventare fragili nel tempo a causa dei raggi UV del sole e le etichette possono staccarsi lasciando i membri dell’equipaggio senza sapere cosa fa ogni leva della frizione! Lo slittamento degli stopper è qualcosa che probabilmente avete notato nel corso della stagione precedente, se si stanno effettivamente consumando.
Sono comunque disponibili kit di servizio per i tipi più comuni di stopper al fine di sostituire le superfici di presa all’interno. Sono disponibili anche etichette e maniglie di ricambio, se ne avete bisogno.
Carrello della scotta della randa
Manutenzione della ferramenta di coperta. Se il vostro carrello della scotta di randa è del tipo con cuscinetti a sfera, è vitale che venga lavato regolarmente con acqua dolce. Fate attenzione anche al tipo di lubrificante che usate. Molti prodotti possono attirare lo sporco e mantenerlo sulla pista del cuscinetto, accorciando la vita delle sfere stesse. Harken per esempio propone un prodotto chiamato Mclube One-Drop che è ottimo per lubrificare i cuscinetti senza attirare lo sporco.
Carrelli del genoa
Manutenzione della ferramenta di coperta. I carrelli del genoa hanno meno probabilità di utilizzare cuscinetti sulla maggior parte delle barche da crociera, ma possono scorrere su cursori in delrin o in plastica. Questi ultimi possono usurarsi, quindi vale la pena controllarli. Anche i perni del sistema pin-stop possono usurarsi e molte marche, come Lewmar, forniscono ricambi specifici. Il nemico principale di questi sistemi è l’acqua salata: i cristalli di sale lasciati dall’acqua che si asciuga possono infatti causare attrito e accorciare la vita dell’intero sistema. Quindi assicuratevi di lavarli regolarmente
Blocchi
Se i blocchi possono essere facilmente rimossi durante l’inverno o il periodo di riposo, vale la pena farlo. I raggi UV del sole possono infatti degradare la plastica nel tempo, quindi perché lasciarli fuori inutilmente? I blocchi con cuscinetti a sfera in particolare dovrebbero essere sciacquati con acqua dolce e fate attenzione al lubrificante che usate. McLube One-Drop per esempio è un ottimo lubrificante per i cuscinetti del blocco. Controllate i grilli e i punti di fissaggio per qualsiasi segno di incrinatura e assicuratevi che i blocchi con una girella ruotino liberamente.
Strozzatori
Manutenzione della ferramenta di coperta. Le tacchette a camme degli strozzatori si consumano nel tempo e possono perdere la loro presa. Ma in realtà una delle ragioni principali per cui scivolano è che le molle all’interno si corrodono o si indeboliscono. Molte tacchette dei principali produttori hanno kit di servizio disponibili che possono sostituirle. Molti hanno anche dei cuscinetti, quindi teneteli puliti e siate cauti su ciò che usate per lubrificarli.
Maniglie del winch
Manutenzione della ferramenta di coperta. Le maniglie del winch sono componenti che molti di noi trascurano. In realtà anche queste andrebbero revisionate. Se avete le maniglie di bloccaggio del verricello, l’estremità degli spinotti di azionamento può usurarsi. Anche la molla che tiene l’unità di bloccaggio in posizione può indebolirsi. Quindi anche in questo caso può valere la pena investire in un kit di manutenzione anche per queste parti.