La Lega Navale Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione lancia un concorso rivolto agli studenti per diffondere la cultura del mare e della navigazione a vela come modello di inclusione di chi è più debole.
Un concorso di vela per i nostri figli. Nel grande sforzo di educare oggi i nostri figli il mare e la navigazione a vela possono essere degli alleati preziosi. Il mare è un maestro di vita per eccellenza e insegna ai ragazzi ad adattarsi costantemente, a conoscere sé stessi e superare qualunque difficoltà. La barca a vela per contro è il luogo dove si forma un equipaggio, si lavora in squadra e si impara il rispetto degli altri. Il mare e la vela insegnano a includere anche chi è più debole di noi.
Di questo grande potenziale educativo del mare e della vela per i nostri figli ne sono convinti il Ministero dell’Istruzione e la Lega Navale Italiana che hanno appena indetto per l’anno scolastico 2021/2022 il Concorso Nazionale “Tutti a bordo, nessuno escluso!”, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di diffondere l’attività velica come strumento di inclusione sociale dei ragazzi con disabilità o disagio psico-sociale.
Leggi anche: I 15 motivi per mandare tuo figlio a lezione di vela
Per partecipare al concorso basta scrivere un tema
Per partecipare al concorso, basta scrivere un tema, nel quale si immagina di vivere oppure si racconta un’esperienza diretta nella quale le situazioni di emarginazione che purtroppo si verificano nel quotidiano vengono superate grazie all’opportunità di far parte di un equipaggio speciale in cui, attraverso l’attività in mare, tutti possono sentirsi finalmente uguali, accolti e aiutati.
Agli alunni che risulteranno vincitori nelle varie categorie del concorso la Lega Navale Italiana offrirà la possibilità di partecipare a un corso di vela; questo si svolgerà presso una delle Sezioni o presso un Centro Nautico Nazionale. Il termine di scadenza per proporre le domande di partecipazione con il tema allegato vanno inoltrate entro il 13 maggio 2022.