Il celebre cantautore italiano Lorenzo Jovanotti sarà a bordo del trimarano Maserati Multi 70 insieme a Giovanni Soldini in occasione della regata di 673 miglia Hong Kong to Vietnam. La partenza della competizione è prevista il prossimo 16 ottobre.
Lorenzo Jovanotti, il celebre cantautore italiano, non ha mai nascosto la propria passione per i viaggi e l’avventura, anzi è una parte importante della sua vita, al pari della musica e del suo talento nello scrivere canzoni. Ha viaggiato praticamente in tutto il mondo, a piedi, in macchina, in bicicletta, soprattutto in solitario, spesso dormendo in tenda e attraversando Paesi tanto suggestivi quanto impegnativi.
Jovanotti e Maserati. Ora però per Lorenzo, a 53 anni, è tempo di solcare anche i mari. E su una barca tutta speciale. Sarà imbarcato infatti a bordo del multiscafo Maserati Multi 70 in compagnia di Giovanni Soldini che parteciperà alla regata Hong Kong to Vietnam Race, in programma il prossimo 16 ottobre. La competizione, organizzata dal Royal Hong Kong Yacht Club e alla sua nona edizione, salperà dal Victoria Harbour di Hong Kong e arriverà a Nha Trang, in Vietnam, dopo avere percorso 673 miglia con vento prevalentemente in poppa.
Un cantante in pozzetto a frullare con le braccia
Ma quale sarà a bordo il ruolo del cantante? “Sarò grinder – ha scritto Lorenzo sul suo profilo Instagram – cioè quello che frulla con le braccia, avete presente? Ho appena imparato, non aspettatevi molto da me in senso tecnico, ma farò del mio meglio per partecipare alla vittoria”. Insomma si prospetta una bella avventura a vela per uno dei cantautori più amati d’Italia. “Il grande navigatore, e mio amico Giovanni Soldini, mi ha preso nel suo equipaggio”, continua Jovanotti su Instagram. Da parte sua Soldini ha detto: “Con Lorenzo ci siamo conosciuti anni fa, tramite amici comuni, e ci siamo subito stati simpatici. Nel 2017 l’avevo già ospitato in un trasferimento dalla Liguria alle Baleari ed era andata benissimo. Lo scorso agosto sono stato al Jova Beach Party di Viareggio: mica un concerto, un’esperienza. Portami con te, mi ha detto. Finito il tour, eccoci qui. L’ho arruolato come marinaio, lo farò lavorare”.
Jovanotti e Maserati. Il cantautore è partito quindi alla volta della città orientale. “Lorenzo è arrivato a Hong Kong per tempo – prosegue Soldini – ogni giorno viene a bordo e gli spiego qualcosa. Non farà il grinder per finta: deve sapere dove mettere le mani”. E poi aggiunge: “Sta imparando in fretta: ha molta voglia di navigare e di viversi una vera esperienza“. Non sarebbe l’unica regata in programma per il rapper: “Mi piacerebbe che Lorenzo restasse, ne stiamo parlando. E a gennaio l’ho invitato alla Cape Town to Rio. Il fisico ce l’ha, il fiato non gli manca, è abbastanza sportivo da non soffrire la basicità di un multiscafo da regata molto spartano, senza bagno né letti”.
Un equipaggio assortito e affiatato
Con Soldini e Jovanotti a bordo del veloce trimarano Maserati Multi 70 ci saranno altri cinque elementi: Guido Broggi, capo turno, 48 anni, boat captain di Maserati Multi 70, ha al suo attivo migliaia di miglia in oceano e collabora con Giovanni Soldini da molti anni; Furio Carboni, grinder, 26 anni, cresciuto in mare, è appassionato di vela sin da giovane e ha partecipato a varie regate in equipaggio. Oliver Herrera Perez, capo turno, 32 anni, nella sua carriera ha regatato a bordo di Ims 500, Swan 45 e Rc44 e ha già fatto parte dell’equipaggio del VOR 70 Maserati; Nico Malingri, grinder, 28 anni, ha iniziato a navigare fin da piccolo e ha conquistato due record in doppio con suo padre Vittorio Malingri a bordo di un catamarano di 20 piedi: il Marsiglia-Cartagine nel 2016 e il Dakar-Guadalupe nel 2017; Matteo Soldini, tailer e grinder, 26 anni, nipote di Giovanni, collabora al progetto di Maserati Multi 70 dal suo inizio e ha partecipato a numerose regate d’altura.
Leggi anche: I grinder dell’America’s Cup: tutti muscoli e armature
In gioco c’è anche il record sul percorso
Jovanotti e Maserati. Delle nove imbarcazioni partecipanti alla regata, solo due sono multiscafi: diretto concorrente di Maserati Multi 70 sarà infatti SHK Scallywag Fuku, classe Orma 60, al comando dello skipper Ben Piggott. Il trimarano di Hong Kong (ex Team Australia) è entrato a far parte della batteria del rodato Team Scallywag nel 2018, al fianco dell’omonimo maxi monoscafo di 100 piedi. I due trimarani in gara tenteranno di battere il record di velocità assoluto della regata, un giorno, 18 ore, 17 minuti e 24 secondi, fissato nel 2015 da Sydney Fisher a bordo del monoscafo Ragamuffin 100. Il record dei multiscafi risale invece al 2006, quando Benoit Lesaffre, a bordo del catamarano Atmosphere, concluse la regata in un giorno, 23 ore, 40 minuti e 25 secondi.