La vela vi stressa? Ecco 6 consigli per semplificare la navigazione

Ci sono diversi modi di rendere la vita a bordo di un cabinato a vela più confortevole, meno faticosa e più sicura. Semplificare la navigazione significa che probabilmente uscirete a vela più spesso.

Come semplificare la navigazione. Vi è mai capitato di essere a bordo del vostro yacht e di pensare: “Ma non c’è un modo più semplice per farlo”? Potrebbe trattarsi di aggiungere la forza muscolare dei winch elettrici, dei salpancora elettrici e degli avvolgitori, oppure di installare propulsori ed eliche di prua per facilitare l’ormeggio, o ancora di semplificare la disposizione delle attrezzature di coperta per ridurre l’attrito. Insomma ci sono molte soluzioni che si possono adottare a bordo per ridurre lo stress dell’equipaggio e semplificare la gestione dello yacht.

Ridurre carichi e sforzi di bordo non significa necessariamente vendere l’imbarcazione che avete per qualcosa di più piccolo. Considerate che una barca di 8 metri può essere molto più difficile da navigare rispetto, ad esempio, a un 10 metri a causa della ridotta stabilità e della mancanza di spazio in coperta. Esistono per esempio una miriade di modi per ridurre lo sforzo necessario per issare le vele, regolarle al meglio, virare e terzarolare. E non sempre queste migliorie necessitano dell’assistenza elettrica o idraulica.

Leggi anche: Pozzetto per la crociera a vela: ecco come dovrebbe essere

01 Come ridurre l’attrito

Come semplificare la navigazione. È possibile semplificare i passaggi delle cime? Le pulegge sono libere e in buono stato? Sostituite i bozzelli vecchi e usurati con nuovi equivalenti a rulli o con anelli a basso attrito. Considerate anche l’installazione di un binario d’albero in PE per facilitare il sollevamento della randa.

02 Ottimizzare il piano velico

Avete bisogno di un genoa al 150% per tutto il tempo o potete navigare con un fiocco più piccolo, magari considerando di montare una vela autovirante? Per compensare la perdita di superficie velica, potreste utilizzare una vela avvolgibile per le andature portanti, come per esempio un gennaker o un code zero, quando necessario.

03 Preziose eliche di prua

Come semplificare la navigazione. Prendete in considerazione un’elica di prua (gli anglosassoni le chiamano “bow thruster”) per facilitare le manovre nei porti turistici stretti ed eliminare le situazioni di ormeggio stressanti. L’installazione di un’elica di prua vi consentirà di far girare l’imbarcazione nella sua lunghezza o di tenerla contro una banchina senza la preoccupazione che venga spazzata via.

04 Salpa ancora elettrico

Con un salpa ancora elettrico basta premere un pulsante per sollevare l’ancora e tutta la sua catena. I comandi del salpancora possono essere montati anche sul timone per navigare in equipaggio ridotto. Se avete intenzione di fare crociere a lungo termine, un salpancora elettrico dovrebbe essere una necessità per chi preferisce gli ancoraggi ai porti turistici.

05 Verricelli elettrici, che comodità!

Come semplificare la navigazione. I verricelli elettrici possono facilitare parecchio la navigazione. Convertite ogni verricello a bordo in un verricello elettrico utilizzando una maniglia apposita elettrificata. Oppure montate dei nuovi verricelli elettrici oppure modificate i verricelli esistenti per aiutarvi a svolgere una moltitudine di compiti in navigazione e all’ormeggio.

06 Manutenzione regolare

Semplificare la navigazione non costa nulla. Basta eseguire la manutenzione ordinaria di barca e attrezzature. Mantenete in buona salute l’attrezzatura di coperta lavando via il sale dai cuscinetti e dai bozzelli dopo una veleggiata per aumentarne la durata. Eseguite anche la manutenzione dei winch a ogni stagione per renderne più fluido il funzionamento.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.