Il grande gruppo statunitense Brunswick leader mondiale nel mondo degli accessori elettronici per la nautica ha di recente comprato il rinomato brand norvegese Navico specializzato in display multifunzione, ecoscandagli, sonar, radar, cartografia, autopiloti.
Navico e Brunswick insieme. Oggi in Italia come all’estero l’imperativo del mercato nautico è fondersi, unirsi, fare gruppo. Per essere più forti, per aumentare i capitali, per condividere risorse, know-how e governance. Dopo la grande crisi che ha colpito il settore nel 2009, le aziende nautiche trovano nelle alleanze finanziarie e di management un’occasione preziosa di rilancio sul mercato. Lo hanno fatto per primi i cantieri nautici che in molte occasioni hanno aderito a grandi gruppi economici del settore, come per esempio Hanse Group. il colosso tedesco fondato da Michael Schmidt che ad oggi è il terzo gruppo nautico mondiale per le barche da diporto e possiede anche i brand Moody, Dehler, Fjord, Sealine.
Oppure Groupe Bénéteau, il più importante gruppo mondiale nella produzione di barche a vela che comprende 12 marchi: i prestigiosi Bénéteau e Jeanneau, il brand di catamarani Lagoon, Prestige, il cantiere italiano Montecarlo Yachts, Excess, Construction Navale Bordeaux (CNB), i brand statunitensi Four Winns, Glastron, Wellcraft e Scarab, e il cantiere polacco Delphia Yachts.
Il mondo dell’elettronica nautica in evoluzione
Ma oltre ai cantieri nautici, a fondersi sono anche altre realtà industriali della nautica, come per esempio le aziende di elettronica. È il caso per esempio di Brunswick Corporation, società americana che rappresenta un mega gruppo nel mondo degli accessori elettronici per la nautica che di recente ha acquisito il marchio Navico, rinomato brand norvegese specializzato in elettronica per la nautica e nello specifico in display multifunzione, ecoscandagli, sonar, radar, cartografia, autopiloti.
Navico Inc. è ad oggi il più grande fornitore al mondo di dispositivi elettronici per la nautica ed è società madre dei seguenti marchi leader del settore: Lowrance, Simrad Yachting, B&G e C-MAP. Navico conta all’incirca 1.500 dipendenti nel mondo e vanta una rete di distribuzione che si estende su oltre 100 Paesi.
Leggi anche: Quei gadget da superyachts: folli, geniali e costosi
Obiettivo di Brunswick: mantenere leadership mondiale
“Continueremo a investire sia in iniziative organiche che in acquisizioni per mantenere la nostra posizione di leadership globale di prodotto. L’aggiunta di Lowrance, Simrad, B&G e C-MAP al nostro portafoglio di marchi rafforzerà la nostra capacità di fornire soluzioni digitali innovative per i consumatori e offerte complete e integrate di sistemi per i nostri clienti di primo equipaggiamento” ha dichiarato Dave Foulkes, amministratore delegato di Brunswick Corporation.
Le cifre dell’affare parlano 1,05 miliardi di dollari per l’acquisizione di Navigo, la quale aveva fatturato 470 milioni di dollari nell’ultimo anno. Brunswick Corporation dal comparto accessori ed elettronica prevede di fatturare nel prossimo anno 2 miliardi di dollari, grazie all’inserimento del marchio norvegese nel gruppo.