Droni subacquei, bici elettriche, jet marini, garage all’aperto sono solo alcuni dei gadgets che si trovano a bordo dei superyachts. Giocattoli originali, stravaganti, tecnologici con cui ogni armatore si circonda per stupire gli ospiti e prendere like su Instagram.
I superyachts fanno sognare. Non solo perché sono icone di stile e rappresentano l’avanguardia del design, ma soprattutto perché incarnano la personalità stravagante, eccessiva ed egocentrica di chi può permettersi questi giocattoli extralusso. Una gran parte del loro charme si deve alle linee ricercate, naturalmente, alle livree eccentriche, al concentrato di tecnologia marina, agli allestimenti eleganti che propongono, ma sempre di più i megayachts fanno parlare di sé per i gadget che ospitano a bordo. Ogni armatore infatti tende a circondarsi di accessori unici, originali e innovativi in grado di dare quel brivido di eccitazione ai loro ospiti e offrire loro la foto perfetta per Instagram.
Ma quali sono i gadgets più ricercati a bordo di un superyacht? Ecco un elenco di quelli più popolari, di tendenza e ai quali è difficile resistere.
SeaBob F5 SR, il jet marino
Il SeaBob F5 SR è invece un piccolo ma potente jet marino con il quale si può scivolare sull’acqua a una ridotta velocità in marcia bassa oppure planare ad alta velocità. Il suo sistema fornisce una forza propulsiva controllata da 7 livelli di potenza e gli ospiti a bordo possono anche sfruttare due telecamere full-HD integrate tra cui una selfie cam e l’altra a prua. L’unità include anche un sistema di stoccaggio incorporato e un modulo di trasmissione Wi-Fi con fotocamera. Il prezzo è di 17.045 dollari.
Manta5 Hydrofoiler, il pedalò hi-tech
Il Manta5 Hydrofoiler XE-1 è un pedalò elettrico con pedalata assistita, ma i cui pedali Manta5 fanno girare un’elica. montata posteriormente che muove il natante in avanti e utilizza le ali sommerse. Queste ultime sfruttando il principio di Archimede aiutano a disperdere il peso del ciclista e a tenerlo in superficie. Mentre si pedala in avanti, funzionano come ali, riducendo la resistenza e spingendo la bici fuori dall’acqua. Una carica completa produce un’ora di autonomia per un ciclista di 100 chilogrammi. Il prezzo è di 8.000 dollari.
Platypus, il sottomarino per tutti
Il Platypus Submersible Watercraft è concepito per l’esplorazione di bassi fondali. Si utilizza anche in superficie ma è sott’acqua che regala le emozioni più forti. La forma è quella di un trimarano con un pod galleggiante centrale collegato ai galleggianti superiori con dei bilancieri. Durante la navigazione è alimentato da due propulsori elettrici fuoribordo. L’aria necessaria a respirare all’equipaggio viene erogata tramite un compressore elettrico integrato nei galleggianti che elimina la necessità di un serbatoio. Il costo è di 75.000 dollari.
C-Dock Voyager, un garage in acqua
Il Nautibuoy Voyager C-Dock è una piattaforma galleggiante che rappresenta il supporto perfetto per tender, moto d’acqua, skijet, etc. In pratica è come avere un garage della barca all’aperto. Il suo collare gonfiabile è leggero e facile da gonfiare e la finitura in teck molto elegante. Il prezzo è di 3.842 dollari.
Terraquad, il fuoristrada anfibio
Si chiama Terraquad Amphibious Jeep ed è un piccolo fuoristrada anfibio che all’occorrenza può trasformarsi in una barca quando entra in acqua. Progettato da Gibbs Sports Amphibians, il Terraquad può raggiungere 50 miglia orarie di velocità a terra come in acqua. La società produttrice in precedenza aveva già introdotto il QuadSki, un ibrido tra un ATV e un jetski e un Biski, ossia una moto che si trasforma in una moto d’acqua. Il prezzo del Terraquad parte da 40.000 dollari.
Navatics MITO, il drone subacqueo
Creato per mettere la fotografia subacquea, i video e il live streaming a disposizione di tutti, MITO è equipaggiato con una videocamera 4K, due luci LED e un sistema facile da pilotare. Può esplorare profondità fino a 130 piedi e pesa solo 6,6 libbre. È stato progettato per essere abbastanza compatto anche per il trasporto aereo. Il drone sarà disponibile per le spedizioni in autunno. Il prezzo è di 1.199 dollari.
Gocycle GS, la bici elettrica pieghevole
La Gocycle GS Electric Bike, come dice il nome stesso è una bici elettrica pieghevole ideale per essere stivata a bordo, ma pratica e veloce per fare escursioni e passeggiate a terra in perfetto stile green. Il design leggero è disponibile in una vasta gamma di combinazioni di colori. Inoltre ha rilevamento della coppia, trasmissione meccanica diretta e un manubrio oversize. La GS è anche compatibile con l’app GocycleConnect, che fornisce modalità di guida personalizzate e statistiche sulla salute per il consumo calorico e offre anche la potenza massima e media del pedale. Il prezzo è di 2.799 dollari.
Hammocraft SUP Kit, l’amaca a pelo d’acqua
Chi non vorrebbe lasciarsi dondolare in completo relax a pelo d’acqua durante le soste in rada? Basta l’accessorio giusto, proprio come l’Hammocraft, un’amaca che si trova direttamente collocata su un paddle board gonfiabile o kayak. È facile da montare e smontare, con l’opzione per acquistare l’amaca stessa o l’intero kit paddle board o kayak, che include tutto ciò di cui si ha bisogno. Il prezzo è di 2.495 dollari.
Bartesian, il cocktail è automatico
Volete gustarvi un cocktail veloce e gustoso quando siete in mare? Bartesian è la prima macchina da cocktail a base di capsule. Basta inserire una capsula, selezionare la gradazione e gustare un cocktail perfettamente artigianale in pochi secondi. Nei quattro contenitori si possono riporre i propri spirits preferiti (vodka, gin, rum, tequila o whisky). Quando viene inserita una capsula, il sistema preleva l’alcool dal contenitore selezionato. La gradazione di ogni bevanda è regolabile da mocktail a triple-shot. Le bevande assomigliano esattamente al vostro cocktail preferito. Il prezzo è di 299 dollari.