Quante volte i vostri figli vi hanno chiesto come funziona un motore, una vela oppure un apparecchio elettronico? E quante volte vi siete trovati in difficoltà nello spiegare loro concetti complicati riguardanti la navigazione? Se anche per voi navigare è una “questione di famiglia”, Kids On Board è un libro unico che non potrà mancare nella vostra biblioteca di bordo.
Kids on Board è un manuale divertente e colorato, utilissimo per spiegare ai più piccoli come sono fatte le barche a vela e a motore, perché galleggiano, come fanno a muoversi e perché sono piene di strumenti strani. Ma è utile anche per imparare ad essere bravi marinai, rispettando l’ambiente marino, scoprendone gli abitanti più caratteristici e imparando a leggere i segni del tempo guardando il cielo.
Leggi anche: Bambini a bordo organizzazione e approccio
Dopo tanti anni, avendo superato indenni la fase dei “perché” e delle 100 domande al giorno, papà Tommaso, giornalista, ha raccolto questo patrimonio di domande e risposte suddividendo e riordinando gli argomenti, con l’intento di creare un manuale utile, completo e accattivante. Ma come spiegare tanti concetti, a volte complicati, con la dovuta chiarezza? Con le immagini di mamma Alessandra, illustratrice, che ha reso questo libro bello, facile e divertente al punto giusto, tanto da poter essere letto da tutti i bambini. Il risultato? “Papà, Mamma, quand’è che andiamo in barca?” è la frase che più spesso si sentono rivolgere dalle loro bambine.
Kids on Board aiuta a condividere la passione del mare con i propri figli, rendendoli partecipi di ogni aspetto delle vostre navigazioni e mettendoli in condizione di comprendere meglio le avventure in barca. Un libro inclusivo, nato dall’esperienza diretta degli autori che, da sempre navigatori, si sono trovati a un certo punto della loro vita con due bambine, ovviamente portate a bordo ancora in culla e battezzate con acqua salata.