Il nuovo yacht di Jeff Bezos è troppo grande: quel ponte va tolto

Il nuovo mega yacht di Jeff Bezos, ex-CEO di Amazon, una volta varato dovrà attraversare un ponte storico a Rotterdam. Ma la sua altezza non lo consente. La città sta pensando allora di smantellare il ponte.

Il nuovo yacht di Jeff Bezos. Avere barche a vela sempre più giganti sembra ormai la moda per i diportisti più facoltosi. Così è per Jeff Bezos, l’ex-CEO di Amazon, tra gli uomini più ricchi del mondo. L’imprenditore ha di recente acquistato uno yacht da quasi 130 metri che proprio a causa delle sue dimensioni sta creando qualche problema alla città di Rotterdam in Olanda, dove è stato costruito. In pratica il megayacht non potrà uscire in mare a meno che non venga rimossa una parte di un ponte storico cittadino.

La notizia è trapelata per mezzo dell’emittente olandese Rijnmond che ha scritto che lo yacht è attualmente in costruzione nella città di Alblasserdam, nei Paesi Bassi. Una volta terminato dovrà attraversare Rotterdam per raggiungere l’oceano e quindi il suo nuovo armatore. Prima, però, bisognerà rimuovere parte di un ponte per la consegna.

Leggi anche: Olanda, un paese innamorato dello yachting

yacht Jeff Bezos

Un ponte secolare da poco restaurato

Il megayacht di Bezos ha tre alberi e l’altezza del ponte De Hef (circa 40 metri) nel porto Koningshaven potrebbe non essere sufficiente per consentire all’imbarcazione un passaggio in sicurezza. Si tratta di un ponte secolare che è diventato rilevante come monumento per la città, ma che non viene più utilizzato come attraversamento ferroviario. Nel 2017 è stato restaurato e rimontato, con la città che aveva promesso che non sarebbe stato più smantellato.

Il comune di Rotterdam sta quindi pensando di rimuovere la parte centrale di De Hef per consentire il passaggio dello yacht. il costo dell’operazione sarà totalmente a carico del costruttore Oceanco e dello stesso Bezos e non ricadrà sui cittadini.

Un megayacht del valore di 500 milioni di dollari

Lo yacht di Bezos, completamente personalizzato, ha un valore di 500 milioni di dollari; e vuole posizionarsi come “uno dei migliori yacht a vela” al mondo. Il patrimonio stimato attuale di Bezos è di circa 176 miliardi di dollari, e questo gli ha permesso di commissionare all’azienda anche un secondo yacht “di supporto” che includerà un eliporto. Dell’imbarcazione ancora incompiuta, caratterizzata da uno scafo nero e più ponti, sono anche state pubblicate alcune foto mentre usciva da un cantiere navale a Zwijndrecht, nei Paesi Bassi. Il megayacht sarà completato entro il 2022 e diventerà di sicuro lo yacht a vela più grande del mondo. Così come il più problematico…

GUARDA IL VIDEO:

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.