Il Gruppo Calzedonia, tra i leader italiani nel settore dell’abbigliamento e dell’intimo, ha acquistato il Cantiere del Pardo con Wise Equity, il fondo d’investimenti che aveva rilevato la maggioranza del cantiere tre anni fa.
Il Gruppo Calzedonia, tra i leader italiani nel settore dell’abbigliamento e dell’intimo, entra nella nautica. La dirigenza della società ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di Cantiere del Pardo con Wise Equity, il fondo d’investimenti che aveva rilevato la maggioranza del cantiere tre anni fa.
La proprietà del cantiere passa dunque nelle mani del gruppo veneto, con a capo l’imprenditore Sandro Veronesi, fondatore di Calzedonia. Secondo l’accordo concluso i manager storici di Cantiere del Pardo, Luigi Servidati e Fabio Planamente, restano a bordo con una quota di minoranza. L’idea è quella proseguire l’attuale strategia di sviluppo del gruppo basata sulla qualità, sull’eccellenza e sul rispetto della tradizione.
Leggi anche: Cantiere del Pardo ceduto a un fondo di investimento
Cantiere del Pardo, un successo lungo 50 anni
Fondato a Forlì nel 1973, Cantiere del Pardo ha una storia legata a due nomi importanti della vela italiana: Giuseppe Giuliani Ricci e Raul Gardini. Il primo è il fondatore di Grand Soleil, poi Cantiere del Pardo. Grazie a un prestito di 3 milioni di lire ottenuto da Raul Gardini, colui che porterà per la prima volta un team italiano in America’s Cup con il Moro di Venezia, riesce ad acquisire in concordato preventivo il cantiere Sailboats, ormai prossimo al fallimento. Da qui inizia la storia, con un modello mitico che è il Grand Soleil 34 di Finot. Fuori dagli schemi dell’epoca, tuga corta e poppa enorme, è stato un grandissimo successo, con 300 esemplari e una produzione durata ben 11 anni.
Oggi il cantiere produce imbarcazioni a vela tra i 34 e gli 80 piedi, con il brand Grand Soleil, e barche a motore con i brand di lusso VanDutch, acquisito nel 2020, e Pardo Yachts. VanDutch è anche partner di Luna Rossa Prada Pirelli, a cui fornisce un VanDutch 48 come “tender boat” degli AC75 per la prossima campagna di America’s Cup.
Calzedonia, dai costumi da bagno alle barche
Sandro Veronesi è l’imprenditore che nel 1986 ha fondato il brand Calzedonia, con l’idea di promuovere la vendita di calze e swimwear attraverso una catena di negozi specializzata. Creato da nulla, dopo una breve esperienza in Golden Lady, oggi il gruppo conta oltre 3 miliardi di fatturato, 44.000 dipendenti e 5.000 negozi specializzati in 56 Paesi. Cantiere del Pardo è solo l’ultima acquisizione di una holding che conta ormai 9 brand, la maggior parte nel settore dell’abbigliamento, tra cui Falconeri, Tezenis e Intimissimi.