Giancarlo Pedote schierato al via del prossimo Vendée Globe

Il velista italiano Giancarlo Pedote ha confermato che tornerà a schierarsi al via nella prossima edizione del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario e senza scalo che partirà nel 2024. A sostenerlo il suo storico sponsor Prysmian Group.

Un successo sportivo da una carica enorme e può motivare un atleta come poche altre cose. Così è stato per il velista italiano Giancarlo Pedote che nella sua partecipazione al Vendée Globe, il giro del mondo in solitario e senza scalo ha portato a casa un risultato senza precedenti in Italia: un ottavo posto che vale come una vittoria. È infatti il miglior piazzamento di un italiano in questa regata estrema che si corre a bordo dei veloci Imoca 60 ed è giustamente considerata l’Everest della Vela.

E allora ecco che questo navigatore non si ferma qui, anzi rilancia la sfida per la prossima edizione del giro del mondo che partirà nel 2024. Un obiettivo ambizioso ma alla sua portata non solo sul piano tecnico, ma soprattutto a livello di budget. Prendere parte a questa avventura infatti richiede investimenti esorbitanti, ma anche sotto questo profilo Pedote ha dimostrato di saperci fare.

Leggi anche: Giancarlo Pedote chiude alla grande il Vendée Globe

Pedote Vendée Globe

Uno sponsor storico che continua a scommettere su di lui

Per il prossimo Vendée Globe infatti il velista fiorentino sarà supportato ancora una volta dal suo storico sponsor Prysmian Group che lo seguirà anche in tutte le regate e gli appuntamenti di classe in programma fino al giro del mondo. Una collaborazione quella tra Pedote e l’azienda solida e per niente scontata in tempi di economia sferzata dalla crisi pandemica e che continua in piena affinità di intenti: “Sono felice della conferma del mio storico sponsor Prysmian Group che mi segue da 14 anni e ha deciso di lanciare una nuova campagna Vendée Globe, sostenendo un investimento di migliorie sull’imbarcazione, a testimonianza del successo della prima partecipazione – ha spiegato lo stesso Pedote – siamo consapevoli che l’impegno è un crescendo di risorse necessarie e per questo abbiamo deciso di aprirci a nuovi partner, grandi aziende che come Prysmian, credono nello sport come valido e potente mezzo di comunicazione”.

Pedote Vendée Globe

Difendere l’ambiente è difendere noi stessi

L’impegno di Giancarlo Pedote in questo prossimo quadriennio non sarà solo agonistico ma anche di sensibilizzazione ambientale. Il navigatore infatti supporterà in prima persona progetti di tutela e ricerca sui cambiamenti climatici promossi dall’Unesco mettendo a disposizione non solo la sua testimonianza di navigatore degli oceani, ma anche le sue possibilità di analisi. Sull’Imoca 60 di Pedote verrà installata una Pry-Cam, dispositivo progettato da Prysmian Group provvisto di peculiari sensori per misurare, raccogliere e inviare dati su temperatura e salinità dell’oceano.

“Sono padre di due bimbi di 6 e 8 anni – ha raccontato Pedote – con loro condivido la meraviglia di questo mondo e il rispetto per questo qualcosa di cui siamo parte. I bambini sono sensibili ed è per me un piacere ritrovare in loro la mia passione. Per questo ho deciso di scrivere un testo che presto inizierò a immaginare facendomi consigliare e seguire da chi da sempre si occupa dell’educazione dei piccoli e della salute degli oceani”.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.