Firmato dal designer Gianluca Meschino per il cantiere Occhilupo Yacht and Carbon e ispirato alle supercar, il nuovo Superbia 28 è un motoscafo sportivo ma dalle linee eleganti realizzato in carbonio e completamente customizzabile. Raggiunge gli oltre 60 nodi di velocità.
Un motoscafo super sportivo ma elegante e ricercato nei dettagli, dalle linee piacevolmente aggressive, ma soprattutto ad altissime prestazioni. È questo il concept del Superbia 28, capostipite della flotta di imbarcazioni del cantiere Occhilupo Yacht and Carbon. Firmato dal designer Gianluca Meschino, Superbia 28 è il frutto di un approccio progettuale che include le più avanzate tecniche di simulazione, tra cui la Fluidodinamica Numerica e Analisi Strutturale. Lo scopo è chiaro: massimizzare il rapporto peso-potenza di questa barca che troverà sicuramente molto apprezzamento dagli appassionati di nautica.
Costruzione super tecnologica e made in Italy
Lungo 8,53 metri e largo 2,41 metri nella sezione massima del baglio, provvisto di due propulsori Twin 225HP Mercury e dal peso di soli 1.250 chilogrammi, il Superbia 28 raggiunge una velocità massima di oltre 60 nodi. Prestazioni ottenute grazie alla costruzione altamente tecnologica. La barca è realizzata infatti interamente in carbonio a infusione sottovuoto. Tale processo garantisce infatti i migliori risultati eliminando l’individualità della laminazione manuale (5-10% di differenza dei pesi nelle scocche a parità dei modelli), assicura un composito col miglior rapporto in peso tra resina e tessuto, con il minimo peso e la massima resistenza e infine evita la formazione di bolle interlaminari (un laminato infuso rispetto alla stratificazione manuale presenta proprietà meccaniche superiori almeno del 10-15% rispetto alla laminazione manuale).
Tutte le fasi di progettazione e realizzazione del Superbia 28 sono infine rigorosamente made in Italy, all’interno della cosiddetta “Motor Valley”, l’Emilia Romagna. Gli stessi interni della barca sono affidati alla lunga tradizione dell’artigianato tessile italiano.
Tre le versioni disponibili sul mercato
Il Superbia 28 sarà prodotto in tre versioni: oltre a quella base c’è infatti il Superbia “Limo-Tender”, ossia un motoscafo d’appoggio per i Super Yacht, grazie alla sua categoria B di progetto e ad una loading capacity fino a 7 persone, il Superbia 28 GT versione sportiva, ancora più superba per versatilità, carattere e stile. Un ultimo dettaglio non da poco: il Superbia 28 può essere completamente modellato sulle esigenze dell’armatore: dalla scelta delle livree esterne (pastello o metallizzate), fino alla definizione degli allestimenti interni e degli optional (selezione dei pellami, dei tessuti, delle cuscinerie).
Il cantiere Occhilupo Y&C nasce da un’idea di Alessandro Occhilupo, che forte di un’esperienza più che decennale in gruppi importanti, quali Lamborghini e Ferrari, ed appassionato di nautica, ha deciso di applicare al settore nautico le tecniche costruttive più avanzate utilizzate nel mondo delle “supercar”.