Dal 6 settembre sulla piattaforma Netflix è disponibile il film “Untold – The Race of the Century” che racconta la storica vittoria in Coppa America di Australia II su Liberty che mise fine a un record di vittorie lungo 132 anni.
Un film sull’America’s Cup. Sono tante le pellicole che sono riuscite a raccontare il mondo della vela, dalla storia delle esplorazioni, alle guerre con i pirati, dalle vacanze in crociera ai naufragi più drammatici. Nessun film tuttavia ha mai preso in considerazione quella che molto probabilmente è la regata più avvincente, antica e amata dagli appassionati: l’America’s Cup.
Ora però anche la storia della conquista della vecchia brocca si riprende la sua rivincita sul mondo cinematografico. Sulla piattaforma di intrattenimento Netflix infatti è disponibile dal 6 settembre il film “Untold – The Race of the Century” firmato dai registri Maclain e Chapman Way. La pellicola si concentra su una particolare edizione dell’America’s Cup, quella del 1983, alquanto drammatica per i detentori del trofeo. Fino a quell’anno infatti gli yachts americani, dopo avere vinto l’allora Coppa delle 100 Ghinee messa in palio dalla Regina britannica nel 1851, non l’avevano mai persa. Un record di vittorie racchiuso in ben 26 edizioni e lungo 132 anni, il più longevo mai visto nella storia dello sport.
Leggi anche: Waterworld: in arrivo la serie tv del film con Kevin Costner
Quando i “kiwi” portarono via la Coppa agli Usa
Quell’anno tuttavia l’incantesimo si spezzò grazie soprattutto all’inventiva tecnica e al talento velico dei progettisti e dell’equipaggio di Australia II. Guidato da Ben Lexcen ed Alan Bond, il team australiano in finale prevalse per 4-3 dopo essere stato sotto anche 3-1. L’avversario era “Liberty”, condotta dal grande Dennis Conner, colui che nei primi Anni 80 era considerato praticamente il più forte velista al mondo.
Il film “The Race of Century”, sotto forma del documentario, ripercorre le gesta dell’equipaggio australiano e racconta il dietro le quinte di quella sfida con le voci e le interviste ai protagonisti. A parlare c’è lo stesso Conner, che narra di quanto lui e l’equipaggio di Liberty arrivassero da favoriti a quella finale.
Una vittoria nata dall’ingegno
Le famose “alette” sulla chiglia di Australia II giocarono un brutto tiro agli americani, che invece avevano una barca a deriva classica che si dimostrò meno efficace nelle brezze leggere di Newport. Il resto è storia, con la prima vittoria non americana nella centenaria saga della Coppa America. Vero è che la Coppa in Australia ci rimase giusto un’edizione, ma quella dei “kiwi” resta una delle pagine più importanti della vela sportiva.
GUARDA IL TRAILER DEL FILM: