Praticare la vela può essere molto utile per fare team building aziendale, insegnare il il lavoro di squadra e la buona comunicazione ai propri dipendenti. Non è un caso che molte aziende ricorrono periodicamente a uscite e workshop a bordo.
Vela e team building. La vela è un’ottima attività per il tempo libero, ma può aiutarci anche nel lavoro. In particolare può migliorare tutte le abilità importanti necessarie nella vostra vita lavorativa quotidiana. Può insegnare a fare team con i propri colleghi di lavoro, così come farci migliorare in certe aree, dato che ogni membro ha un ruolo importante da svolgere a bordo. Non a caso molte aziende, compagnie e multinazionali da diversi anni ormai inseriscono sistematicamente la vela tra le proprie attività formative, soprattutto nel team building. In Italia, come all’estero.
Vediamo allora più in dettaglio perché può essere interessante per un’azienda e il suo team lavorativo partecipare a regate, corsi di vela e uscite nel week end.
Leggi anche: Giulia Conti rivela in un libro come allenarsi e vincere una regata
Migliorare la propria comunicazione
Quando si va in barca a vela la comunicazione è una delle abilità più importanti che si utilizzano. È importante che tutti sappiano sempre cosa stanno facendo gli altri. Questo significa che occorre lavorare bene come una squadra e prendere decisioni rapide insieme. Significa anche che bisogna parlare e comunicare chiaramente. Quando si naviga ci si affida ai gesti e si comunica in maniera concitata ma chiara durante le manovre ma soprattutto in caso di problemi. Dato inoltre che alcune persone nel gruppo potrebbero non essere sicure di ciò che fanno, è anche fondamentale sostenersi a vicenda. In somma la vela mette alla prova le nostre capacità di comunicazione.
Incrementare il problem solving e la leadership
Quando si naviga a vela non si sa mai quali problemi possono verificarsi e quindi spesso occorre elaborare rapidamente un piano e risolvere i problemi insieme quando si presentano. Le eventuali difficoltà peraltro devono anche essere risolte in modo efficiente e sicuro. Questo significa che ognuno deve conoscere il proprio ruolo specifico, le mansioni e avere comunque un quadro d’insieme. C’è anche bisogno di qualcuno che si prenda la responsabilità di guidare e istruire le persone su ciò che devono fare. Risolvere i problemi significa che le persone devono fidarsi e seguire la persona che dà le istruzioni per superare il problema.
Incoraggiare il lavoro di squadra
Nella navigazione a vela è importante che ognuno faccia la sua parte e incoraggi tutti a lavorare insieme. Su un cabinato a vela c’è un lavoro per tutti, quindi è importante incoraggiare e sostenere il proprio team. Questo potrebbe aiutare qualcuno a superare una debolezza o essere incoraggiato a non demoralizzarsi, come quando si fa sapere a qualcuno ha fatto un buon lavoro. La vela è l’attività perfetta per questo, in quanto ci fa concentrare e ci spinge a lavorare come un’unità e con i punti di forza di ognuno in un ambiente al di fuori della zona di comfort della maggior parte delle persone. Incoraggiare il proprio team in questo senso migliora l’atmosfera di lavoro.
Costruire una nuovo team di lavoro
La vela è anche ottima se si è appena entrati in un nuovo team. A parte l’ovvio beneficio di “rompere il ghiaccio”, si è infatti in grado di scoprire come lavora ogni membro del team e dove si trova meglio all’interno del gruppo. La barca a vela è anche un luogo perfetto per identificare i punti di forza e di debolezza di ognuno. La vela è un ottimo modo per scoprirlo, perché si è messi in un ambiente impegnativo con persone che hanno bisogno di unirsi. Spesso in alcuni workshop di team building a vela si pernotta sugli yachts. Questo può aiutare ad avvicinarsi di più come squadra al di fuori del lavoro, magari mentre ci si gode qualche meritato drink o uno spuntino dopo la giornata trascorsa alle manovre insieme sull’acqua.
Migliorare la produttività delle risorse umane
Quando si naviga a vela è importante che tutti partecipino e lavorino insieme. Questo significa che tutti si assumono la stessa quantità di lavoro e condividono il carico di lavoro. Le persone capiscono rapidamente che se sono più produttive, questo le aiuta ad imparare più velocemente e a migliorare più velocemente. In un ambiente come quello della vela, tutti devono essere produttivi, e si noterà se qualcuno non sta facendo il suo dovere. Una grande lezione che tornerà utile quando si torna sulla terraferma.