È ufficiale: anche Alinghi alla prossima America’s Cup

Il consorzio svizzero di Alinghi al comando Ernesto Bertarelli sarà tra gli sfidanti della America’s Cup del 2024 in partnership con l’azienda austriaca Red Bull.

Un nome caro anche a noi italiani, ma soprattutto sinonimo di successi in America’s Cup, è quello di Alinghi. Come tutti ricordano il consorzio svizzero guidato dell’imprenditore Ernesto Bertarelli ha vinto le edizioni 2003 e 2007 del prestigioso trofeo. Ebbene ora quel nome e soprattutto quel team torna in una nuova versione a prendere parte alla America’s Cup. Questa volta correrà a bordo di Alinghi Red Bull Racing team. A lanciare la sfida per il team svizzero è la Société Nautique de Genève che torna in campo dopo due vittorie consecutive nel 2003 e nel 2007 e una sconfitta nel 2010 contro Bmw Oracle Racing.

Leggi anche: Ecco come sarà la 37° edizione dell’America’s Cup

Alinghi America's Cup

Red Bull, un partner tecnologico per Alinghi

La partnership con Red Bull all’America’s Cup aggiunge alla forza sportiva dello sfidante elvetico il know how in ambito tecnologico del marchio austriaco. Marchio famoso per le sue bibite energetiche ed impegnato anche nei circuiti di Formula 1. “Pur mantenendo lo spirito competitivo che ha sempre animato Alinghi – ha dichiarato Bertarelli – per questa sfida vogliamo fare qualcosa di totalmente diverso, nuovo e fresco”. Alla presentazione ufficiale di Alinghi Red Bull Racing team avvenuta il 14 dicembre a Losanna, era presente anche il neozelandese Brad Butterworth che vestirà il ruolo di team manager. I dirigenti del team svizzero hanno annunciato che l’equipaggio guidato da Arnaud Psarofaghis, il co-skipper del GC32 di Alinghi, e dal randista Bryan Mettraux, inizierà ad allenarsi durante il periodo invernale.

Ricordiamo che il nome “alinghi” venne inventato molti anni fa proprio dallo stesso Ernesto Bertarelli e sua sorella Donatella anche lei velista durante una vacanza sul Monte Argentario e deriva da una parola inventata da entrambi quando erano piccoli per parlare un linguaggio incomprensibile agli adulti.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.