Per chi ama barche e crociere e possiede un cane è difficile resistere alla tentazione di portarlo a bordo e condividere anche con lui i momenti passati in mezzo mare. L’importante è farlo abituare gradualmente e portare alcuni accessori strategici.
Cani in barca. Tra le cose che si apprezzano di più nella vita ci sono sicuramente i cani da compagnia. E per gli appassionati di mare, barche e crociere, quando si sale a bordo viene naturale portare con sé i propri amici a quattro zampe per fargli vivere quelle stesse sensazioni di libertà e immersione totale nella natura.
Naturalmente ci vuole un po’ di tempo prima che il cane si abitui ai movimenti, ai rumori, agli scenari e alla sensazione di trovarsi su una barca. Il consiglio per rendergli meno traumatica l’esperienza è allora quella di iniziare con brevi gite lungo costa. Queste brevi uscite sono importanti per farli abituare per esempio al rumoroso rombo del motore oppure all’instabilità quando si cammina sulla coperta inclinata. Presto, una volta acquisita familiarità, si sentiranno più a loro agio con i movimenti sull’acqua e gli spazi angusti delle imbarcazioni.
A quel punto, voi e il vostro cane vi divertirete un mondo, sia che si tratti di crociere estive, battute di pesca o addirittura viaggi con la famiglia per lunghi periodi di tempo. Ci sono in ogni caso alcune accortezze da tenere a mente e qualche accessorio che può essere utile a loro e a noi.
Leggi anche: A bordo con cani e gatti: consigli e precauzioni
Giubbotto di salvataggio per il cane
Il giubbotto di salvataggio per il cane è un dispositivo intelligente da portare con sé ogni volta che si ha il proprio animale domestico a bordo. Anche i migliori nuotatori o le razze acquatiche possono trarne beneficio. Il salvagente può aiutare i cani a nuotare più a lungo e a tenerli al sicuro quando le correnti sono forti e l’acqua è agitata. Oltre alle emergenze in barca, questo dispositivo di sicurezza per cani è dotato di comode maniglie per poter sollevare o aiutare il vostro animale a salire in barca se vi fermate per una nuotata.
Kit di pronto soccorso specifico
Cani in barca. Esistono sul mercato dei kit di pronto soccorso specifici per cani. Si possono acquistare nella maggior parte dei negozi di animali con tutto il necessario, dalle bende alle pomate antibiotiche. Come le persone, inoltre anche i cani soffrono il mal di mare. Rivolgetevi al vostro veterinario per conoscere le medicine e gli altri rimedi. Essere sicuri non fa mai male. Anzi, avere un kit di scorta vi distoglie dalle preoccupazioni e vi permette di godervi appieno la vacanza in barca e la compagnia del vostro amico a quattro zampe.
Gestire i bisogni del cane ed evitare insolazioni
I primi brevi viaggi che si trasformano in viaggi più lunghi sono le occasioni migliori per addestrare il cane a “fare i suoi bisogni” nello spazio giusto. Questa non è solo una buona pratica igienica, ma ha anche implicazioni di sicurezza. Le feci degli animali possono inquinare le acque. Mantenete l’ambiente pulito e sicuro pulendo il vostro animale quando la natura lo chiama.
Cani in barca. Una vacanza in barca significa poi molte ore di divertimento sotto il sole. Ma un’esposizione lunga e troppo intensa al calore può essere dannosa per il cane. Assicuratevi di fornirgli un posto in barca dove potersi rinfrescare. Assicuratevi anche che la scorta d’acqua sia sufficiente per il cane. E proteggete il vostro animale dalle scottature con una crema solare spray apposite.