Come proteggere e riparare le sedute della barca

Le sedute di barche e gommoni con l’uso e il passare del tempo accumulano sporco, macchie ostinate e un aspetto trascurato. Ecco come proteggerle dagli agenti atmosferici e farle tornare in forma quando usurate.

Barche a vela, cabinati a motore e gommoni offrono una serie di sedute all’equipaggio e allo skipper sia all’esterno che all’interno. C’è la seduta del timoniere naturalmente, ma anche quelle del living in pozzetto, così come tutte le poltrone prendi sole, le chaise longue e i lettini che sono in coperta. L’attenzione nella progettazione di queste sedute da parte dei cantieri nautici è rivolta a massimizzare il livello di comfort a bordo e a ottimizzare la postura del corpo grazie al sistema anti-shock, in grado di minimizzare le forze prodotte durante gi impatti.

Con il tempo e l’aggressione degli agenti atmosferici tuttavia le sedute della nostra barca o del gommone ma anche cuscini e schienali finiscono per presentarsi in pessimo stato: sporco, macchie di unto o creme solari, tracce di muffa, non gli danno certo un bell’aspetto. Alcune possono anche perdere la propria forma originale e finire per essere scomode. Ecco proteggerle al meglio e farle tornare in forma.

Leggi anche: Come pulire efficacemente i parabordi delle barche

Come togliere macchie e muffa dalle sedute

Le macchie sulle sedute della barca, siano esse dovute a sporco accumulato o a muffa, spesso non vengono via con i normali detergenti. Richiedono un trattamento speciale. Per le macchie che si sono formate nel tempo, provate una spugna preimpregnata di detergente ad alta efficacia. Basta bagnare una di queste spugne e strofinare delicatamente la superficie del sedile. Al termine della pulizia, passate un panno pulito e umido. Sarete sorpresi dall’efficacia di questo piccolo e pratico accessorio.

Per le macchie di muffa, potrebbe essere necessario qualcosa di più potente. Ma non usate la candeggina. La candeggina infatti deteriora le cuciture dei sedili. Può anche sbiadire i colori, facendo sembrare vecchi i sedili. Il modo più sicuro per eliminare un problema di muffa è utilizzare uno smacchiatore per vinile marino. Anche in questo caso, ogni detergente ha le sue istruzioni, ma in genere si seguono questi passaggi:

  • Pulire un sedile o una sezione alla volta per evitare che il detergente si secchi.
  • Spruzzare lo smacchiatore per muffa sulla macchia e lasciarlo agire per circa un minuto.
  • Spazzolare delicatamente la macchia con movimenti circolari.
  • Passare un panno pulito e umido sulla superficie per rimuovere ogni traccia residua di detergente.
  • Asciugate la superficie con un panno pulito.

A questo punto, i sedili dovrebbero avere un aspetto migliore. Anche se non tutte le macchie verranno via, si dovrebbe notare un miglioramento significativo.

sedute barca

Usare la protezione UV sulle sedute

I raggi UV fanno sì che il vinile si sbiadisca, si screpoli e si sfogli nel tempo. Anche se le coperture per barche possono fornire una protezione UV dal sole, non coprirete la barca mentre la utilizzate. Per proteggere i sedili dai dannosi raggi UV, ci sono un paio di cose da fare. Innanzitutto, l’installazione di un bimini top non solo terrà lontano il sole da gran parte dei sedili, ma fornirà anche ombra a voi e ai vostri ospiti a bordo. È inoltre consigliabile utilizzare un protettivo contro i raggi UV. Seguite queste linee guida generali per l’applicazione.

Iniziare con una superficie pulita e asciutta. Spruzzate il prodotto su un panno in microfibra pulito. Con delicati movimenti circolari, strofinare il prodotto sul vinile. Quindi, con un altro panno pulito, tamponare il prodotto in eccesso. Poiché il prodotto si consuma gradualmente, sarà necessario pulire e riapplicare il protettivo UV ogni mese circa, a seconda della frequenza con cui si usa la barca.

sedute barca

Cosa fare in caso di danni alle sedute

Per quanto si possa essere attenti, gli incidenti a bordo possono capitare. Un attrezzo a bordo dell’imbarcazione può cadere e strappare un sedile. Oppure un amo da pesca può impigliarsi in una seduta. Ci sono una miriade di modi in cui i coprisedili possono danneggiarsi. È bene riparare strappi o fori il prima possibile, per evitare che l’acqua penetri nel sedile e crei un problema di muffa. È molto più economico riparare rapidamente uno strappo che finire per sostituire un sedile perché troppo infestato dalla muffa. Ecco come fare:

Acquistate un kit di riparazione in vinile di qualità che includa un composto di base del colore dei vostri sedili. Iniziate con una superficie pulita e asciutta. Il kit contiene un applicatore speciale. Applicare il composto di riparazione con l’applicatore e poi stenderlo sull’area danneggiata con un coltello di plastica. Lasciare indurire il composto. Lisciare quindi delicatamente la riparazione con carta vetrata a grana 600. Se il kit di riparazione non contiene un composto di base del colore dei vostri sedili, potete usare una vernice spray specifica per il vinile per abbinare il colore originale. Terminate applicando uno strato di balsamo per vinile.

Assicuratevi di utilizzare un kit di riparazione specifico per il vinile marino. Potete anche acquistare il vinile di ricambio per le sedute della barca in cantiere o far riparare il vostro sedile da un professionista se non ve la sentite di farlo da soli. Se i sedili sono molto danneggiati, soprattutto se la muffa si è insediata all’interno, potrebbe essere necessario sostituirli.

sedute barca

Proteggere i sedili della barca

Quando l’imbarcazione è lasciata in acqua per lunghi periodi o in rimessaggio, è possibile proteggere facilmente i sedili utilizzando dei coprisedili per barche. Queste coperture non solo tengono lontano il sole dai sedili, ma impediscono anche che polvere ed escrementi di uccelli li danneggino. Cercate dei coprisedili traspiranti per evitare l’accumulo di umidità che può causare problemi di muffa. Assicuratevi inoltre che le coperture siano realizzate con materiali che bloccano i dannosi raggi UV.

Come per qualsiasi investimento, è meglio curare e proteggere le sedute della barca con costanza. È molto più facile prevenire i danni che rimediarli. Proprio come lavate regolarmente la vostra pelle e applicate la protezione solare prima di uscire al sole, è bene che laviate e applichiate regolarmente un protettivo UV ai sedili della vostra barca. Prendendovi cura del vostro vinile, vi godrete ancora di più le uscite in acqua, sapendo che potrete fare molte altre escursioni in futuro.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.