Come avere una barca a prova di virus e batteri

Le barche navigando al largo garantiscono il perfetto isolamento da contagi e malattie, a patto però di avere ambienti puliti a fondo ed igienizzati. Batteri, muffe e agenti patogeni possono infatti annidarsi nella tappezzeria, nei gavoni o nelle cabine di bordo. Ecco come procedere a una perfetta sanificazione della barca.

Le barche sono spesso ambienti non del tutto salubri, sempre a contatto con il salino, l’acqua, l’umidità. Se non viene garantita all’interno la giusta circolazione di aria fresca e asciutta mediante apposite prese, aperture e maniche a vento, spazi come il quadrato, le cabine, ma anche il vano motore o i bagni diventano una fucina se non di virus, almeno di muffe, batteri, acari, polveri e pollini.

Barca a prova di virus

Come sanificare la nostra imbarcazione

Barca a prova di virus e batteri. Pensate per esempio a quando avete pulito per l’ultima volta lo spazio dietro il forno della cucina o a quando avete alzato i paglioli per lavare la sentina o ancora a quando avete tirato fuori tutta l’attrezzatura dai gavoni per una bella rassettata. Sedute dei divani, tappeti, tendine, cuscini se non igienizzati e arieggiati a dovere, pensate non siano un ricettacolo di sporco e agenti patogeni o allergeni? Pensate solo a questo lungo periodo di inattività in cui tutti teniamo la barca chiusa e ferma all’ormeggio o nel rimessaggio di un cantiere. Avete idea di quanta muffa possiamo trovare al nostro rientro?

Eliminare i batteri dalla barca. Per rendere davvero le nostre barche non solo pulite, ma anche libere da germi non abbiamo che due soluzioni. La prima è la classica profonda pulizia periodica della nostra barca. Il punto di partenza per allontanare i pericoli di vivere in un ambiente non salubre. La seconda soluzione è una vera e propria sanificazione dell’imbarcazione. Qual è la differenza? La sanificazione degli ambienti è un processo molto più lungo e impegnativo che presuppone la pulizia generale di spazi, allestimenti e superfici, ma va oltre igienizzando tutto con appositi strumenti, prodotti e personale specializzato.

Barca a prova di virus

Tanti sistemi di sanificazione: vapore, schiume e ozono

Eliminare i batteri dalla barca. Esistono diversi tipi di attrezzature e procedimenti per una corretta sanificazione della barca sia all’esterno che all’interno. Il sistema tradizionale si basa principalmente sull’utilizzo di vapore saturo secco che garantisce il massimo della salubrità e dell’igiene degli ambienti trattati grazie alle elevate temperature che uccidono ogni tipo di batteri. Piuttosto diffusi sono anche la schiuma attiva, i nebulizzatori, gli atomizzatori e i sistemi a iniezione/estrazione. Negli ultimi anni tuttavia ha preso piede un nuovo sistema di sanificazione cosiddetto a ozono. In questo caso la procedura viene realizzata con potenti generatori che disinfettano l’aria dello barca rimuovendo virus, batteri e ogni agente patogeno.

Barca a prova di virus e batteri. L’ozono è a tutti gli effetti un trattamento biologico, in grado di pulire e disinfettare in modo efficace ogni area e locale della barca. Tra i suoi vantaggi c’è l’abbattimento di tutti gli odori a bordo, l’eliminazione delle muffe che possono essere fonte di fastidi e allergie, così come la rimozione di depositi di pollini e agenti allergeni. Ma soprattutto un trattamento con saturazione a ozono è in grado di debellare il 99.8 per cento di tutti i virus e agenti patogeni situati nei locali dello yacht e nei relativi condotti di areazione. Da sottolineare è che la sanificazione all’ozono non comporta nessun pericolo per gli allestimenti e le attrezzature della barca in quanto l’ozono ossida solamente il materiale organico assicurando la totale sicurezza degli interni della barca. In più l’ozono è un gas naturale al 100 per cento e si possono riprendere le normali attività di bordo subito dopo il trattamento.

Barca a prova di virus

Prima pulire, poi sanificare. E stop ai batteri in barca

Eliminare i batteri dalla barca. Barca a prova di virus e batteri. In genere si può commissionare la sanificazione della propria barca a società specializzate che vengano a bordo con personale specializzato nell’igienizzazione e dotato di strumenti e prodotti professionali. L’igienizzazione in genere avviene in 4 fasi: l’ispezione a bordo dove viene studiata la barca e i suoi punti critici, compresi gli impianti di aerazione, la pulizia profonda di tutti gli ambienti interni ed esterni con la rimozione e l’aspirazione dall’impianto di aerazione di ogni impurità mediante sistemi speciali, aspiratori professionali e specifici prodotti disinfettanti ed igienizzanti e infine la sanificazione vera e propria con il trattamento prescelto che include tutte le superfici, i tessuti, le tende, la moquette, le poltrone e divani, le cuscinerie, tutti gli ambienti, i gavoni, gli armadi e i vetri (oblò, osteriggi, le finestrature).

Alcune delle società specializzate nella sanificazione di yachts presenti in Italia alle quali richiedere un preventivo sono:

Centro Servizi Nautici

Ecoservice Line

EcoVapor Service

Marina Service

Puliclean

Servizi Sanificazione

Superwash Italia

Virus ed emergenza: il mare ci può insegnare qualcosa?

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.