I catamarani da crociera sono forse le barche più desiderate attualmente dai velisti. Sono stabili, spaziosi e veloci. Peccato che costano una fortuna. E se scegliessimo un modello usato?
Catamarani: è possibile acquistarne uno a buon mercato? Basta guardarsi attorno quando siete all’ancora. Il numero dei catamarani da crociera è aumentato in maniera esponenziale. Molti sono barche da noleggio, ma altrettanti, tra i 12 e 15 metri, sono di solito di proprietà di crocieristi a tempo pieno. E sono sempre di più gli amanti dei monoscafi che stanno pensando di cambiare o che vorrebbero avere i soldi per fare un upgrade verso il multiscafo. In particolare, e sono sempre di più, quelli che hanno il progetto di fare della barca la loro casa per un lungo periodo di tempo.
Leggi anche: Mondo catamarano: sicurezza e false credenze
Cosa rende i catamarani così apprezzati e popolari?
Ci sono diversi motivi per cui sempre più velisti scelgono i catamarani. La nuova generazione di catamarani da crociera offre spazi vitali incredibili, non è così veloce e può trasportare molto più di peso. Questo li rende la barca perfetta per caricare i propri effetti personali, attrezzature anche di grandi dimensioni, watersports da praticare in baia e persino mezzi di spostamento a terra (bici, monopattini e quant’altro).
Catamarani: è possibile acquistarne uno a buon mercato? Inoltre un catamarano offre alcuni vantaggi incontrovertibili rispetto a un monoscafo. Poco rollio, buona visibilità per l’attracco, tanti gavoni e stipetti per lo stivaggio, grandi spazi per l’intrattenimento e il relax, pannelli solari, divani integrati, grande manovrabilità, molte zone d’ombra all’esterno. Inoltre hanno cucine enormi, grandi cabine con bagno privato e sono più adatti a chi soffre il mal di mare.
I catamarani sono più costosi
Per contro i catamarani sono più costosi di un monoscafo delle stesse dimensioni. Questo perché la loro produzione costa di più. Per costruire gli scafi e la coperta è necessaria una maggiore quantità di fibra di vetro o di alluminio. Questo vale anche per gli interni: ci sono più armadi e cuccette da costruire e da montare. Tuttavia, la buona notizia è che non tutti i catamarani sono super costosi. Se non avete un milione di euro da parte, potete comunque acquistarne uno nuovo. L’alternativa è acquistare un modello usato. Con due opzioni: uno recente oppure un vecchio modello, sempre in base al vostro budget.
Catamarani: è possibile acquistarne uno a buon mercato? Tutte e tre le opzioni presentano degli svantaggi, ma se avete un budget limitato, qualsiasi imbarcazione compriate comporta dei compromessi. La cosa più importante è scegliere l’imbarcazione che massimizza le vostre esigenze e preferenze. Gli svantaggi, però, devono essere sopportabili.
Le domande da farsi prima di scegliere un modello usato
Di fronte all’acquisto ponetevi queste domande:
- Quanto navigate realmente?
- Avete intenzione di fare molte traversate lunghe?
- Quanto è importante per voi navigare velocemente?
- Passate la maggior parte del tempo all’ancora?
- Avete intenzione di navigare spesso di bolina o sottovento?
- È importante per voi potersi rilassare comodamente in coperta, all’ombra, durante il giorno?
- Volete invitare regolarmente gruppi di crocieristi a bordo?
Catamarani: è possibile acquistarne uno a buon mercato? Se rispondete onestamente a queste domande, sarà facile prendere una decisione. Non dimenticate inoltre che una volta acquistata l’imbarcazione dovrete provvedere al suo riallestimento, all’ormeggio e alla manutenzione. Tenete quindi da parte una somma adeguata per questi costi.
Non dimenticate le spese di refitting
Buoni modelli di catamarano usati ma recenti che potete portar via con un budget di circa 400 euro sono il Catana 48 o il 471, il Lagoon 380, il Privilège 45 o 435, il Leopard 46. Con i catamarani più vecchi, se lo desiderate, potete andare anche estremamente a buon mercato. Potete acquistare un catamarano degli Anni 70 o un multiscafo costruito in casa con un fuoribordo o due fuoribordo. In questo modo si risparmia anche molto denaro nel caso in cui sia necessaria una rielaborazione. Alcuni catamarani più piccoli e vecchi che necessitano di un refit costano anche meno di 10.000 euro.
Catamarani: è possibile acquistarne uno a buon mercato? Tra i catamarani vecchi ed economici che potete acquistare ci sono il PDQ 32 e 36, l’Endeavour Victory 35, il Prout Snowgoose 37 e il Prout Event 34, il Gemelli Ocean 38 e il Gemelli Celeste 26; infine ci sono il Wharram Tiki 38 il 42 e il 46, tutti autocostruiti.Questi ultimi sono i più economici, ma non sono facili da trovare. Se volete davvero scavare a fondo, probabilmente avrete più fortuna sui siti web francesi: i francesi amano autocostruire i catamarani.
Quando si acquista un catamarano usato
Se state pensando di andare a buon mercato nell’acquisto di un catamarano usato, in ogni caso tenete conto di alcuni fattori. I catamarani più vecchi tendono ad avere una distanza inferiore dalla coperta, il che produce un rumore di spruzzi, non sono molto adatti a risalire la bolina, hanno bagni in genere piccoli.
Inoltre i modelli autocostruiti in genere non sono barche collaudate per il mare aperto e la costruzione può essere di bassa qualità. Assicuratevi di fare una ricerca approfondita su un modello prima di scegliere. Alcuni catamarani sono costieri e non dovrebbero navigare in mare aperto.