Arriva Aqua Super Power, la colonnina di ricarica da 150 kW

Le nuove colonnine di ricarica Acqua Super Power sono già state installate a Montecarlo, Ventimiglia, Portofino e Venezia. I dispositivi funzionano come i caricatori Tesla e servono già a molti superyachts e i loro tender.

È possibile trasferire il modello stile “super charger” di Tesla anche per le barche elettriche? La società Aqua, dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili, ne è convinta e di recente ha lanciato sul mercato delle colonnine di ricarica chiamate “Aqua Super Power”  ed espressamente pensate per l’ambiente marino da installare nei porti.

I nuovi dispositivi in poco tempo consentono a un’imbarcazione a propulsione elettrica o ibrida di avere nuovamente un livello di carica ottimale per navigare o anche solo per tenere in funzione i propri strumenti e servizi. Attualmente queste colonnine sono state installate nei porti di Montecarlo, Ventimiglia, Portofino e Venezia e vengono soprattutto sfruttate per la ricarica di piccole imbarcazioni elettriche o per i piccoli natanti al seguito dei superyachts che per la maggior parte funzionano elettricamente, come per esempio i jet ski.

Leggi anche: Installare un motore elettrico a bordo: pregi e difetti

Aqua Super Power

Ricarica di energia rapide ed efficienti

Ogni stazione Aqua Super Power fornisce una ricarica AC e DC con una potenza che parte da 25kW e arriva fino a 150 kW, permettendo alle barche elettriche compatibili DC di ricaricarsi rapidamente ed estendere la loro autonomia. Quanto ai tempi di ricarica sono necessari circa 50 minuti per ricaricare l’80% delle batterie di bordo.

La rete dei ricaricatori veloci Aqua Super Power è anche dotata di un’app, sfruttabile dagli utenti per trovare la colonnina più vicina e avere istruzioni per l’utilizzo. L’obiettivo dell’azienda è quello di garantire, non appena il mercato della nautica elettrica decollerà definitivamente, una sorta di rete nelle zone dove il diporto turistico è maggiormente sviluppato.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.