America’s Cup: il Defender potrebbe espatriare

La 37° edizione dell’America’s Cup potrebbe non svolgersi in Nuova Zelanda. La sede sarà decisa entro il 17 settembre. Tra le candidate ci sono Inghilterra, Emirati Arabi, Singapore, Arabia Saudita e ora spunta anche la Spagna.

L’America’s Cup è uno dei più importanti eventi della vela mondiale e costa molti soldi. A quanto pare tuttavia il recente vincitore del trofeo, Emirates Team New Zealand, ha un budget piuttosto risicato. A fronte di una richiesta di 200 milioni di dollari da parte di Grand Dalton (Ceo di Etnz), il governo di Auckland ne avrebbe offerti 100. Con ogni probabilità allora la prossima America’s Cup non si terrà nel paese dei kiwi.

Ormai l’intenzione del Defender di cercare una nuova destinazione per disputare l’evento è palese, ma le voci di uno spostamento dei match race già si rincorrevano durante la Prada Cup di marzo. Le indiscrezioni parlavano di un tacito accordo tra i kiwi e Ineos Team UK secondo cui se i primi avessero difeso la Coppa, Ineos avrebbe acquisito i diritti del format per esportare l’evento in Inghilterra. Tra le località candidate a ospitare l’evento oltre l’Inghilterra con due le opzioni, Cowes, sull’isola di Wight o Cork a Sud dell’Irlanda, ci sarebbero anche Dubai, Singapore e Jeddah in Arabia Saudita. Ma non sono precluse eventuali proposte da parte di altre nazioni.

Leggi anche: Luna Rossa trasloca da Cagliari ad Auckland per l’America’s Cup

America's Cup

Tra i candidati anche Valencia. E l’Italia?

E in effetti in questi ultimi giorni a sorpresa è spuntata fuori anche la candidatura della città spagnola di Valencia, una proposta che potrebbe scombinare le carte sul tavolo. In terra spagnola già nel 2007 si disputò una delle edizioni più memorabili dell’America’s Cup e le istituzioni cittadine sono convinte di potere ripetere l’impresa.

Staremo a vedere. In ogni caso la sede definitiva della prossima America’s Cup sarà comunicata il prossimo 17 settembre. Tecnicamente qualsiasi paese potrebbe candidarsi per ospitare l’edizione numero 37, in linea teorica anche l’Italia. Città italiane come Cagliari, Trapani o Napoli, cosa aspettate?

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.