Volete scoprire i segreti di Luna Rossa? Ecco come fare

Il prossimo 7 dicembre il team di Luna Rossa impegnato nella prossima edizione di Coppa America aprirà le porte al pubblico per una visita gratuita alla base dove vedere da vicino la barca, conoscere i membri del team e addirittura sfidarli. Solo 750 i posti disponibili. Ecco come accreditarsi.

Che effetto fa entrare nel quartier generale di un team impegnato nella prossima America’s Cup? Per un appassionato di vela certamente è un’esperienza straordinaria che permette di vedere da vicino le barche, scrutarne in ogni dettaglio le forme, le soluzioni tecniche adottate e le innovazioni frutto delle migliori menti nel campo della progettazione di yachts da regata. Ma è anche un’opportunità per comprendere meglio come vivono i velisti professionisti, come si allenano e si tengono in forma, cosa mangiano e come si preparano per un evento che è uno dei più attesi nel panorama mondiale.

Il quartier generale di Luna Rossa

Tutto questo è ora possibile grazie al team di Luna Rossa che il prossimo 7 dicembre è pronto ad aprire le porte della sua segretissima base allestita presso il Molo Ichnusa del porto di Cagliari, Sardegna, in quello che è e sarà il loro regno in vista della prossima edizione della Coppa America. La base di Luna Rossa Prada Pirelli rappresenta infatti il luogo dove si concentrano le energie degli uomini e delle donne del team durante i due anni e mezzo di preparazione prima dell’inizio delle sfide dell’America’s Cup. È qui che ogni giorno si eseguono test e analisi e si prendono decisioni che determineranno le prestazioni della barca. L’equipaggio va in mare, lo shore team fa assistenza, i designer raccolgono i dati: ciascuno svolge il proprio ruolo nell’arco delle giornate, da quando ci si allena la mattina presto a quando si pranza in mensa, passando per le sessions di navigazione fino alle riunioni di debriefing nel tardo pomeriggio. Sono in tutto 120 le persone che lavorano nel quartier generale di Luna Rossa Prada Pirelli.

Che velisti siete? Sfidate i membri del team

Tifosi e appassionati durante la visita avranno la possibilità non solo di osservare da vicino il mondo di Luna Rossa e scoprire i tanti segreti del dietro le quinte accompagnati dai team member di Luna Rossa, ma potranno anche testare in prima persona le proprie abilità come timonieri, grinder, trimmer o rigger sfidando i velisti del team.

Un’occasione da cogliere al volo per quanti sono innamorati della vela e della Coppa America. Ma bisogna sbrigarsi a prenotare. Per ragioni di sicurezza sono infatti solo 750 i posti disponibili e c’è già il rischio del “tutto esaurito”. A questo link trovate il modulo da compilare in tutte le sue parti per ricevere l’accredito. Se la procedura sarà eseguita con successo, seguirà una e-mail di conferma, contenente il codice di prenotazione, da presentare al momento dell’accesso alla base. Non è necessario stampare il documento, è sufficiente mostrare il codice anche su dispositivi mobili.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.