Voglia di Spagna: ecco le migliori mete dove navigare

Con le sue splendide isole e migliaia di chilometri di costa la Spagna è una bellissima destinazione mediterranea per lo yachting, non a caso molto apprezzata anche dai diportisti italiani. La bella stagione è praticamente infinita, le condizioni meteo sono ideali e c’è tanto da vivere in mare come a terra.

Con i suoi 5.000 chilometri di costa la Spagna è una destinazione ricca, assolutamente varia e senza dubbio ideale per le vacanze in barca. Potete godervi le sue coste selvagge e incontaminate, i borghi antichi, la notevole architettura moderna, le città vivaci e le baie deserte. Oltre naturalmente ai suoi splendidi arcipelaghi. In Spagna inoltre sarete animati dalla sua vibrante vita notturna, dal sensuale flamenco, dalle deliziose tapas e dalla fragrante paella. Insomma come sa bene chi ci è già stato, la Spagna ti entra nella pelle e a bordo di uno yacht potete esplorarla nel modo più bello e avventuroso.

Spagna

Mete in Spagna per gli amanti della natura incontaminata

Se pensiamo alle Baleari il pensiero evoca subito un’immagine tipica, capace di conquistare chiunque: insenature dalle acque turchesi nel cuore del Mediterraneo, circondate da boschi dove vorremmo che il tempo si fermasse. Ed effettivamente Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera sembrano fatte proprio per permettere di godere del tempo, del mare e della navigazione. Se a questo si aggiungono il bel clima, le acque tranquille, l’incredibile vita notturna, soprattutto sull’isola di Ibiza (i più festaioli potranno assistere agli spettacoli dei migliori Dj del mondo), la possibilità di ammirare tramonti indimenticabili dalla coperta di un’imbarcazione e di assaporare con tranquillità prodotti tipici come la dolce “ensaimada”, il formaggio di Mahón, il liquore alle erbe, la “sobrasada” e un “tumbet” di pesce o una zuppa di aragosta in riva al mare, è facile comprendere perché questo arcipelago è così apprezzato dai diportisti.

Spagna

Destinazioni spagnole per lupi di mare esperti

Molti le conoscono come il sole dell’Europa e spiccano per le temperature miti e per la ricchezza naturalistica. Di fatto, cinque delle isole Canarie sono state dichiarate Riserva della biosfera e nell’arcipelago sono presenti ben quattro Parchi nazionali. Andare in barca nelle acque intorno alle isole permette di sperimentare una navigazione oceanica particolarmente impegnativa. La rotta che promette più emozioni è da Gran Canaria o Tenerife verso le tre isole minori La Palma, Gomera e Hierro. Le isole sono fuori dai sentieri battuti, con una costa selvaggia e bellissima che lambisce l’oceano.

Una delle principali attrazioni delle Canarie sono le spiagge, uno scenario perfetto per rilassarsi prendendo il sole o praticare sport acquatici come il windsurf e il diving. Nell’entroterra, invece, troverete paesaggi sorprendenti che invitano a praticare attività come sentierismo, cicloturismo, scalata o persino speleologia. Tra i paesaggi più sorprendenti, spiccano quelli vulcanici di Lanzarote, le spiagge di dune di Fuerteventura e Gran Canaria e i verdi boschi di La Palma e La Gomera. Nelle Canarie, troverete anche proposte culturali come il complesso monumentale di San Cristóbal de La Laguna, a Tenerife, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO o le opere di César Manrique, a Lanzarote. anche al divertentissimo Carnevale di Santa Cruz de Tenerife.

Mete spagnole per gli amanti dell’architettura

Se siete amanti dell’arte allora certamente rimarrete affascinati dall’architettura futurista più innovativa del Mediterraneo in Spagna. La costa catalana da Barcellona a Nord fino alla Francia chiamata Costa Brava (Costa Selvaggia) sarà una buona base per esplorare l’architettura contemporanea spagnola. Dalle strane forme delle opere di Santiago Calatrava allo stile cosmopolita di uno degli edifici più noti di Barcellona. Tra le strutture più autentiche e affascinanti che potete visitare ci sono la Città delle Arti e delle Scienze a Valencia, il Museo di Archeologia Subacquea di Cartagena Cartagena, la Torre Glòries e il Museo di Arte Contemporanea di Barcellona e infine il Teatro Museo Dalí a Figueres

Mete in Spagna per gli appassionati delle immersioni

Le isole Canarie conquistano il cuore di ogni diportista con la passione per le immersioni. La visibilità media supera i 30 metri e la temperatura non scende sotto i 20°C in inverno. Godetevi le splendide immersioni tra le rocce vulcaniche e le scogliere delle sue isole. L’Atlantico è molto più vario del Mediterraneo, con banchi di pesci colorati, gamberi giganti, tonni, barracuda, murene e anguille, polpi e tartarughe tutti da scoprire. Potreste anche incontrare delfini e persino balene o mante. Immergersi per esempio nella riserva naturale e marina intorno all’isola di Lanzarote è un’esperienza davvero indimenticabile. Si estende dalla costa Nord-Ovest fino alle isole di La Graciosa, Montaña Clara e Alegranza. Qui la pesca è proibita e le immersioni sono soggette a un permesso speciale.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.