Se siete armatori di un’imbarcazione di 7-9 metri o meno, probabilmente il vostro “guscio” è troppo piccolo per ospitare un gruppo elettrogeno marino. Una valida alternativa è un generatore marino portatile.
Un generatore portatile marino è un dispositivo perfetto per alimentare un frigorifero, un congelatore e altri apparecchi elettrici in barca. Serve anche come riserva di emergenza per ricaricare la batteria dell’imbarcazione. Naturalmente un generatore portatile non produrrà la stessa potenza di un normale gruppo elettrogeno per imbarcazioni. Ma dovrebbe essere sufficiente per alimentare alcuni elettrodomestici e sarà significativamente più economico di un generatore marino più grande.
Se siete alla ricerca di un generatore portatile ad uso nautico ecco allora 6 fattori da considerare al momento dell’acquisto.
Dimensioni e peso del generatore
Procuratevi un generatore portatile ad uso nautico che possiate facilmente sollevare e trasportare. Alcuni generatori portatili sono alloggiati in telai con ruote per facilitarne lo spostamento. Ma ricordate che dovrete comunque sollevarli per farli salire e scendere dalla vostra barca. Considerate anche le dimensioni del generatore. Lo spazio sul ponte è già abbastanza limitato sulle barche più piccole, quindi un generatore di piccole dimensioni sarà un elemento in meno in cui inciampare.
Potenza del generatore
I generatori portatili marini non hanno la stessa potenza dei grandi gruppi elettrogeni marini. Quindi considerate il numero di apparecchi che dovreste far funzionare. Procuratevi un generatore portatile in grado di fornire una potenza sufficiente per le vostre esigenze di navigazione.
Rumore del generatore
Il rumore del generatore portatile potrebbe non essere avvertito quando il motore dell’imbarcazione è in funzione e l’imbarcazione è in movimento. Ma quando ci si ferma a pescare o ci si ormeggia in un porto, si desidera che sia il più silenzioso possibile. È bene evitare un’unità che spaventa i pesci o infastidisce i vicini del posto barca. Cercate un generatore portatile che funzioni a circa 60 decibel o anche meno.
Tempo di funzionamento del generatore a metà carico
I generatori portatili ad uso nautico hanno un determinato tempo di funzionamento a mezzo carico. Ossia quanto tempo il generatore può funzionare con un singolo serbatoio di gas mentre opera al 50% della sua potenza totale. Ovviamente, maggiore è il tempo di funzionamento, minore sarà la frequenza di rifornimento. Un generatore con un’autonomia a metà carico di almeno 8-10 ore sarà necessario per funzionare durante la notte.
Risparmio di carburante del generatore
Il risparmio di carburante è una priorità anche per un generatore portatile. Un generatore a basso consumo di carburante può essere più costoso, ma probabilmente vi farà risparmiare nel tempo. Scegliete un generatore economico con un serbatoio più piccolo che non sia ingombrante e pesante quando è pieno. Il peso a secco indicato dal produttore di solito non tiene conto del peso del carburante, quindi tenete presente che il riempimento del serbatoio del generatore potrebbe raddoppiare tale peso.
Sicurezza del generatore marino
Tutto ciò che rende un generatore portatile marino più facile da usare è un vantaggio. La facilità di avviamento per esempio è un elemento importante, soprattutto nei climi freddi. Altrettanto importanti sono le caratteristiche di sicurezza, come per esempio i dispositivi anti scintilla e gli stessi sistemi di sicurezza. Assicuratevi tra le altre cose che l’unità sia dotata di un sistema di sicurezza per lo spegnimento automatico dell’olio.
I generatori di gas portatili generano monossido di carbonio altamente velenoso e non devono mai essere utilizzati all’interno di un’imbarcazione. Utilizzate il generatore solo all’aperto e lontano dalle persone mentre è in funzione. I generatori portatili comportano anche il rischio di folgorazione. Quindi non fateli mai funzionare dove possono bagnarsi.