Sognate di lavorare su uno yacht ai Caraibi? Si può fare…

Sono molti gli appassionati di vela e barche che sognano una carriera nei caldi mari tropicali dei Caraibi. In realtà su queste isole ci sono molte opportunità di lavorare a bordo di uno yacht. L’importante è essere preparati.

Per coloro che sognano di lavorare a bordo di una barca a vela ai Caraibi le opportunità non mancano. Ci sono due tipi di lavoro sugli yachts: in mare e a terra. Quelli in mare includono figure come skipper, aiuto skipper, steward e hostess, cuochi e persino personal trainer o massaggiatori. Dipende anche dalle dimensioni dello yacht. Alcune società di noleggio cercano spesso coppie o piccoli gruppi di amici che si sentano già a proprio agio a lavorare insieme a stretto contatto.

Anche nel settore della pesca sportiva e d’altura ai Caraibi esistono posti di lavoro per lo più dedicati a marinai e aiuto skipper. Molto occasionalmente, e di solito temporaneamente, può essere richiesto un capitano. Ci sono poi lavori in cantiere, nei marina e rimessaggi sulla costa.

Leggi anche: Isole dei Caraibi, paradiso del velista

Caraibi

Lavori in mare e a terra: i più richiesti

I posti di lavoro a terra nei Caraibi sono tipicamente riservati al settore della manutenzione e delle forniture. Si va dalla verniciatura, alla carpenteria, alla manutenzione dei motori, alle riparazioni elettroniche e alla fornitura di merci e provviste. I lavori di cantiere includono lavori tecnici come saldatura, carpenteria, riparazioni di vele, riparazioni idrauliche e di motori, riparazioni di dispositivi per l’aria condizionata e tutte le altre riparazioni di base.

Le posizioni a terra nel settore del charter sono destinate ai broker e agli agenti centrali. Queste posizioni richiedono una buona conoscenza degli yachts, della logistica, dei regolamenti marittimi e, naturalmente, alcune competenze informatiche.

Leggi anche: Cerchi lavoro nel settore nautico? Nasce il portale “Jobsearch”

Caraibi

Le qualifiche per lavorare ai Caraibi sono fondamentali

Per poter lavorare ai Caraibi ci sono qualifiche indispensabili per ogni posizione, così come competenze extra che possono fare la differenza tra l’ottenere o meno il lavoro. Gli skipper per esempio devono possedere il livello di certificazione necessario per comandare un’imbarcazione di grandi dimensioni con ospiti a bordo. L’esperienza passata è un enorme vantaggio, poiché forse nessun altro settore può prepararvi adeguatamente ad accogliere ospiti da tutto il mondo a bordo di uno yacht per lunghi periodi di tempo.

Infine, e forse la cosa più importante, la personalità dell’individuo è fondamentale, perché in ultima analisi questo è l’ambasciatore non solo della società di charter, ma anche della destinazione che gli ospiti stanno visitando. Bisogna essere in grado di accogliere adeguatamente gli ospiti nell’intera esperienza di vita a bordo e nello stile di vita, piuttosto che limitarsi a portare la barca da A a B.

Caraibi

Titoli, requisiti e referenze sugli yachts ai Caraibi

I candidati all’equipaggio di una barca a noleggio ai Caraibi devono essere in possesso del certificato internazionale di competenza STCW Basic Safety Training. Inoltre, i potenziali equipaggi devono presentare le proprie competenze nel loro CV. Qualsiasi sport acquatico, conoscenze informatiche, tecnologiche e meccaniche, esperienza di viaggio, formazione personale e fitness, lavoro nei ristoranti, crociere in famiglia, cura dei bambini, sono tutte valide se presentate sotto una luce positiva. Le referenze del datore di lavoro o del precedente capitano sono un altro requisito importante.

Spesso tuttavia le società di noleggio cercano persone disposte a imparare, con buone capacità relazionali, in grado di lavorare con orari flessibili e con una grande passione per l’oceano. Una volta che le persone soddisfano questi requisiti, si possono fare dei test e capire quale linea di lavoro è più adatta a loro.

Importante è anche l’approccio al lavoro

La pazienza del candidato è fondamentale. C’è un delicato equilibrio tra l’essere il capitano responsabile della sicurezza e della manutenzione dell’imbarcazione e di tutti coloro che sono a bordo, e il riconoscere che gli ospiti a bordo sono lì per divertirsi e vivere una vacanza speciale.

Tuttavia, gli equipaggi devono tenere a mente la parola “lavoro”. Gli armatori spendono molto per il loro investimento. Pertanto, l’equipaggio deve essere equo nel fornire il lavoro per il quale viene pagato. Creare un buon mix di lavoro e tempo libero è il modo migliore per farlo.

Occhio alle restrizioni e ai visti lavorativi nei Caraibi

Veniamo ora ad un punto dolente, ossia le restrizioni all’impiego ai Caraibi per i cittadini stranieri. Non si può andare ai Caraibi per lavorare a meno che non si abbia un lavoro già pronto. Sulle isole infatti non è consentito cercare lavoro quando si è in possesso di un visto d’ingresso per vacanze. Se lavorate a terra senza un permesso di lavoro, sarete espulsi. Se desiderate lavorare su uno yacht o a terra, consultate internet. Ci sono molti lavori disponibili e ci sono modi legali per ottenere un impiego.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.