Tutti a bordo, il boat sharing firmato RemyApp.it

Nasce RemyApp.it, nuova piattaforma digitale di matrice italiana che facilita il noleggio occasionale di barche a vela e motore tra privati, riunendo in un solo sito web tutti gli elementi necessari alla concretizzazione del noleggio: localizzazione, prenotazione, gestione pagamento e assicurazione.

Tutti possono andare per mare, permettersi una crociera e prenotare una vacanza in barca alla velocità di un click. Questa la scommessa della nuova start up “RemyApp.it”, piattaforma on line che permette di far incontrare la domanda e l’offerta di barche da diporto. Presentata lo scorso 21 luglio a Chioggia (Ve), Remy facilita il noleggio occasionale di barche a vela e motore tra privati, riunendo in un solo sito web tutti gli elementi necessari alla concretizzazione del noleggio. In pratica sfrutta una possibilità offerta dal nuovo Codice della Nautica che con legge 27 del 24 marzo 2012 consente a un privato di noleggiare la propria imbarcazione a condizione che questa attività non superi i 42 giorni.

Salire a bordo

L’idea felice dello scambio nautico

L’idea imprenditoriale di RemyApp.it nasce da un gruppo di due famiglie venete, per un totale di 5 soci, con la passione per il mare e una grande esperienza nelle nuove tecnologie. Tra loro Tito Alleva, Patrizia Barbieri e Michele Lorenzon Vos che hanno deciso di declinare il concetto della sharing economy (come Airbnb e Bla bla car) nel campo dello yachting, allo scopo di rendere le barche e l’andar per mare accessibili a tutti. La nuova piattaforma è utile sia agli armatori che vogliono condividere un’esperienza nautica e ammortizzare le spese del mantenimento della propria barca che ai clienti che vogliono vivere un’esperienza in mare a costi accessibili.

Gli armatori iscritti a Remy possono proporre il noleggio della propria imbarcazione agli utenti della rete, proponendo cinque diverse formule: noleggio con armatore, noleggio senza armatore (dunque la sola barca), noleggio in trasferimento, noleggio con skipper e infine noleggio al molo (senza navigazione).

Equipaggio

Tutti i servizi per il diportista, assicurazione compresa

Confermata la prenotazione, i servizi di Remy Service sono ad oggi disponibili in 4 lingue (italiano, tedesco, francese, inglese) per rendere il noleggio occasionale nel Mediterraneo un’esperienza sicura, trasparente, conveniente e facile. Tra questi un’assicurazione kasko completa e gratuita che copre le barche per i danni, la perdita in navigazione, l‘incendio e scoppio, le spese di assistenza, di salvataggio e di rimozione del relitto, mentre per i passeggeri e l’equipaggio prevede una copertura sanitaria alla persona.

Altri servizi offerti da Remy sono funzioni di pagamento, gestione dell’annullamento e della cauzione, servizi amministrativi riguardanti le comunicazioni agli enti governativi per usufruire dei vantaggi fiscali della legge sul noleggio occasionale. A disposizione anche servizi su prezzi consigliati, servizi di localizzazione delle imbarcazioni o servizi portuali, come per esempio la pulizia al termine dell’utilizzo.

Manovre

Italia, un Paese dalle potenzialità nautiche eccellenti

Insomma in Italia ci sono circa 600.000 barche distribuite tra marina, cantieri e rimessaggi, molte delle quali inutilizzate per la maggior parte dell’anno. Il nostro Paese offre oltre 7.600 chilometri di coste, comprese le isole, e circa settecento porti e marina attrezzati per i diportisti. Le vacanze in barca sono un’esperienza tra le più rilassanti, divertenti ed ecologiche e proprio per questo ambite da un numero sempre maggiore di persone. Lo scambio nautico alla base di proposte commerciali come quella di RemyApp.it mette insieme tutti questi elementi e non può che fare bene a questo settore.

 

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.