Tromba d’aria a Carrara: colpito anche il trimarano di Soldini

Durante la violenta tromba d’aria che si è abbattuta a Marina di Carrara il trimarano di Giovanni Soldini è stato scaraventato a terra e ha riportato seri danni. Il navigatore dispiaciuto per l’evento, lancia l’allarme sul clima.

Lo scorso 18 agosto una violenta tromba d’aria ha scaraventato a terra il trimarano Maserati Multi 70 di Giovanni Soldini che era in cantiere vicino al Marina di Carrara. La barca, lunga 21 metri per 6 tonnellate di peso, è uscita dall’invaso in cui era stata posizionata dal cantiere, quindi è stata sollevata a diversi metri di distanza e ha riportato seri danni.

“Stiamo ancora verificando l’entità dei danni subiti. Nei prossimi giorni con una gru rimetteremo la barca sulle selle. Poi inizieremo delle analisi con ultrasuoni per trovare i punti che hanno subito degli urti”, hanno fatto sapere i tecnici del cantiere.

Leggi anche: Giovanni Soldini torna in Atlantico: la nuova sfida di Maserati

Trimarano soldini

Il navigatore lancia l’allarme sul clima

La notizia dell’incidente è stata data dallo stesso Soldini che in un post sulla sua pagina Facebook ha raccontato che cosa sia accaduto. Nel messaggio pubblico il navigatore sottolinea come l’emergenza climatica sia sotto gli occhi di tutti; e della necessità di agire subito, senza continuare a pensare che ci sarà il tempo per farlo in futuro.

A bordo di Maserati Soldini ha fatto installare alcuni dispositivi per monitorare i cambiamenti climatici, tra cui un rilevatore di CO2 e della temperatura dell’acqua. “Dai dati registrati – spiega Soldini – emerge che la soglia è stata oltrepassata da tempo. I cambiamenti climatici sono evidenti. Il Mediterraneo fino a pochi anni fa non era protagonista di eventi atmosferici così violenti caratteristici, invece, di zone a temperature più elevate. La cosa grave è che nonostante i segnali si stiano moltiplicando e oggi sia difficile negare il problema. La politica non sta facendo il massimo per salvare il nostro pianeta; e se continueremo su questa strada le conseguenze saranno catastrofiche e irreversibili”.

Danni anche alle case e persone evacuate

I danni al trimarano di Giovanni Soldini non sono l’unico inconveniente legato alla tromba d’aria che ha colpito il carrarese. Nelle due cittadine sono state ben 100 le persone evacuate. A causa delle tante abitazioni danneggiate dalle forti raffiche di vento sono state necessarie diverse verifiche da parte dei vigili del fuoco per valutare l’integrità delle strutture.

Del resto la situazione nel contesto della regione Toscana è ancora più grave: si parla di 2 vittime e della richiesta dello stato di calamità.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.