Torna il Seatec, il salone della nautica hi-tech

Dal 5 al 7 aprile 2018 torna a Carrara il Seatec, esposizione dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto alla sua 16° edizione. In programma anche forum, convegni e concorsi.

Il mondo dell’hi-tech applicato alla nautica torna in mostra al Seatec, il salone internazionale dedicato agli accessori, alle subforniture nautiche e al design per imbarcazioni a vela e yacht a motore che si svolge dal 5 al 7 aprile a Marina di Carrara (Ms). Un’esposizione, quella del Seatec, che si rivolge ai titolari e responsabili tecnici di cantieri nautici, armatori, autorità portuali, importatori e distributori di attrezzature navali che cresce di anno in anno (questa è ormai la 16° edizione della fiera) dimostrando come l’Italia sia uno dei Paesi leader mondiali nella componentistica per il diporto.

 Esterni barca

Abitare il mare, mostra dell’arredo nautico

Nell’area espositiva di CarraraFiere quest’anno sono presenti oltre 450 aziende, molte delle quali straniere ma la vera novità è Abitare il mare, una nuova esposizione dedicata alle novità e ai cambiamenti dei costumi e degli stili di vita del settore. In questa fiera nella fiera saranno presenti le migliori aziende che presenteranno i loro componenti d’arredo, tra i più moderni e all’avanguardia del mercato, con un occhio al design, alla tecnologia, ai nuovi materiali e alla sostenibilità.

Seatec

Premi ai migliori talenti del design

Spazio per il Seatec anche a premi e concorsi, a partire dal tradizionale Myda – Millennium Yacht Design Award che presenta nuovi progetti di designer sia professionisti che esordienti. Al suo interno è stata inserita da quest’anno la sezione “Disabilità a bordo”, per trovare soluzioni d’eccellenza per l’accesso e l’utilizzo ad imbarcazioni a motore o a vela, senza limiti, di utenti con disabilità. Presente anche l’area Wellness on Board, dedicata al benessere in mare.

Sempre in tema di riconoscimenti infine l’Associazione per il Disegno Industriale (Adi), assegnerà un premio dedicato al miglior prodotto di design, il cui vincitore verrà candidato al Il Compasso D’Oro, uno dei più autorevoli premi di design a livello mondiale.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.