Sospettato di abusi sessuali: il team Holcim Prb licenzia Escoffier

Una brutta vicenda scuote il mondo della vela sportiva. Accusato di un comportamento inappropriato nei confronti di una donna, Kevin Escoffier, lo skipper del team svizzero costretto a dimettersi dall’incarico. Possibile un procedimento disciplinare.

Una notizia clamorosa che sconquassa il mondo della vela. Un comportamento definito “inappropriato”, anzi un abuso nei confronti di una giovane donna nel corso di un party. Sarebbe questo il motivo che ha causato l’uscita di scena di Kevin Escoffier dal giro del mondo in equipaggio The Ocean Race.

Lo skipper di Holcim Prb, il team svizzero che aveva guidato il giro del mondo fino alla terza tappa (per poi disalberare e passare al secondo posto), è stato costretto alle dimissioni e denunciato al Ministero dello Sport.

Escoffier

Scatta la denuncia per Escoffier al Ministero dello Sport

L’incidente sarebbe avvenuto a Newport, durante la celebrazione di una tappa della competizione alla quale Escoffier ha partecipato il mese scorso. E la presunta vittima sarebbe una dipendente stessa di Team Holcim PRB. L’episodio è stato oggetto quindi di un rapporto dettagliato che la Commissione Etica della Federazione Velica Francese (FFV) ha inviato all’Unità per le Violenze Sessuali del Ministero dello Sport. “Ho fatto una serie di telefonate che mi hanno portato a credere che quello che è stato presentato come un presunto incidente fosse in realtà un comportamento inappropriato che Escoffier avrebbe tenuto nei confronti di una donna a una festa”, ha spiegato all’AFP Jean-Luc Denéchau, presidente della FFV.

“I fatti che mi sono stati riferiti giustificano la mia denuncia al Ministero dello Sport e molto probabilmente l’avvio di un procedimento disciplinare all’interno della federazione. Sono comportamenti che, se questi fatti dovessero essere dimostrati, non possono essere tollerati, non possono trovare posto nella nostra federazione. È mio dovere di Presidente agire con la massima fermezza di fronte a questa situazione molto spiacevole”, ha continuato Denéchau. Una fonte vicina al caso ha confermato all’AFP che si tratterebbe di “una violenza sessuale”. ”

Escoffier

Quel messaggio ambiguo su Instagram

Travolto dalla vicenda nel frattempo Kevin Escoffier in un messaggio pubblicato lo scorso 3 giugno sul suo profilo Instagram ha dichiarato. “”Ho deciso di lasciare la carica di skipper del @teamholcimprb fino alla fine di questa edizione di The Ocean Race. Saluto l’impegno e la qualità del lavoro di questo magnifico team che ho guidato fin dall’inizio della regata”. Nella sua versione originale, la pubblicazione era tuttavia accompagnata da una giustificazione che si reggeva su due parole: “presunto incidente”. Mentre l’organizzazione della regata nel comunicato ufficiale si è attenuta a “ragioni personali” per spiegare la sua defezione. Il riferimento a questo “presunto incidente” è stato successivamente cancellato dallo stesso Escoffier. Ma intanto ha sollevato molti interrogativi nel mondo della vela.

Cosa sia veramente accaduto al party di Newport per il momento non è chiaro. Ma gli inquirenti sono già al lavoro per approfondire l’episodio. Certo è che se i fatti dovessero dimostrarne la responsabilità, per Escoffier, 43 anni, la carriera agonistica potrebbe subire ripercussioni importanti.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.