Dopo avere stabilito il nuovo record mondiale sulla Tea Route tra Hong Kong e Londra il trimarano Maserati Multi 70 ha passato due mesi in cantiere e ora torna in acqua con un nuovo sistema antishock per i timoni. L’obiettivo di Soldini e il suo equipaggio per questo 2018 è di viaggiare tra Atlantico e Mediterraneo partecipando alla Middle Sea Race e alla RORC Transatlantic Race.
Prosegue il connubio vincente tra il navigatore italiano Giovanni Sordini e l’avveniristico trimarano Maserati Multi 70. Dopo avere stabilito il nuovo record mondiale realizzato sulla Tea Route tra Hong Kong e Londra nei mesi scorsi, la barca ha subito un lungo lavoro di restyling e modifiche tecniche e ora è di nuovo in acqua pronta a vivere nuove esperienze di navigazione e adrenalina.
Tra i nuovi progetti del team c’è infatti la Maserati Drive&Sail Experience, un lungo viaggio che nei prossimi mesi porterà Soldini attraverso 8 località legate al mondo della nautica, La Rochelle, Cascais, Valencia, Barcellona, Porto Cervo, Sciacca, Monaco e Cannes e quattro nazioni per percorrere 2.813 miglia nautiche.
Due prestigiose regate tra oceano e Mediterraneo
L’obiettivo è quello di mettere a segno i prossimi impegni sportivi del Maserati Multi 70 che sono in programma in autunno, quando il trimarano di 70 piedi parteciperà alla Middle Sea Race (Malta, 20 ottobre) e alla RORC Transatlantic Race (Lanzarote-Grenada, 24 novembre). Su questa sfida lo skipper skipper italiano e il suo equipaggio metteranno di nuovo alla prova il Maserati Multi 70 in assetto volante nelle acque dell’Atlantico e del Mediterraneo.
Parallelamente, gli ultimi modelli della gamma Maserati – tra cui il suv Levante, l’ammiraglia Quattroporte e la berlina sportiva Ghibli – saranno guidate su percorsi mozzafiato grazie al supporto e alla costante supervisione dei piloti MasterMaserati, per rendere ancora più indimenticabile questa Drive&Sail Experience.
Oggetti alla deriva un pericolo per i timoni di della barca
Dopo tre mesi passati in cantiere a La Trinité-sur-Mer, il trimarano è finalmente tornato in acqua. In questi mesi il Team ha riportato Maserati Multi 70 in assetto volante, oltre a svolgere le manutenzioni necessarie dopo tante miglia di navigazione.
Una delle grandi novità del nuovo trimarano è infatti il nuovo sistema di timoni sugli scafi laterali, sviluppato dal progettista Guillaume Verdier e dal Team di Maserati Multi 70 per affrontare il problema degli impatti con oggetti galleggianti. A causa delle gravi condizioni di inquinamento degli oceani, il rischio per la barche da diporto e da regata è di subire danni causati dalla collisione con detriti è molto alto. Il nuovo sistema di timoni, nonostante sia ancora in via di sviluppo, rappresenta quindi un grande miglioramento in quanto diminuisce la probabilità di incorrere in gravi danni in questi casi.
Un perno che si sgancia con impatti forti
Come funziona il nuovo sistema? Le pale dei timoni sono attaccate a un perno tenuto in posizione da un blocco. In caso di shock o impatto superiore a 1.200 kg, il blocco si sgancia permettendo al timone di ruotare intorno al perno sopra lo scafo.
In questo modo il timone si porta in posizione orizzontale al di sopra della superficie dell’acqua. È la prima volta che tale sistema viene progettato appositamente per i timoni a T. È stato possibile sviluppare questo sistema innovativo grazie al progettista Guillaume Verdier e ai tecnici di Maserati Multi 70 che hanno progettato e realizzato le parti del meccanismo direttamente in cantiere. Insomma da ogni navigazione Soldini e il suo team imparano sempre qualcosa e intervengono per migliorare il trimarano e prepararlo al meglio per la conquista di nuovi record e vittorie.
Visita il trimarano e prova le nuove Maserati
Parallelamente alle regate a gli scali della barca gli ultimi modelli della gamma Maserati tra cui il suv Levante, l’ammiraglia Quattroporte e la berlina sportiva Ghibli saranno guidate su percorsi mozzafiato grazie al supporto e alla costante supervisione dei piloti MasterMaserati, per rendere ancora più indimenticabile questa Drive&Sail Experience.
Per essere costantemente aggiornati sugli eventi Maserati previsti per l’estate 2018 è possibile seguire i profili ufficiali Maserati su Instagram (@Maserati) e Facebook (facebook.com/Maserati). Tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno riportati in tempo reale nella sezione News del sito web www.maserati.com.