Un giorno in libreria ci siamo imbattuti in una rivista davvero particolare. La copertina ruvida, il nome evocativo, il layout minimale. L’abbiamo aperta con curiosità e da allora non l’abbiamo più chiusa, innamorandoci di ogni numero e restando col fiato in sospeso in attesa del successivo. Sirene è una cura per i nostri occhi, la nostra mente e la nostra anima.
In questi lunghi giorni di attesa, il mare ci manca molto ma possiamo usare questo prezioso tempo per riflettere, rinforzarci, migliorare, imparando qualcosa di nuovo o nutrendo la nostra mente di parole ed immagini capaci di mantenere vivo il nostro profondo legame con l’acqua salata.
Sirene è una scommessa editoriale che va contro le tendenze dell’attuale editoria, una sfida vincente che ha incassato plauso e premi della critica internazionale. La rivista fondata da Alberto Coretti e Floriana Cavallo è stampata su una speciale carta fatta di cellulosa e alghe riciclate una scelta di coerenza, “perchè per parlare di mare oggi non si può prescindere dal proteggerlo”.
Pubblicazione trimestrale solo cartacea, doppia edizione in italiano e in inglese, distribuzione selettiva in tutto il mondo attraverso librerie specializzate e sul sito dedicato (www.sirenejournal.com). Sirene parla di mare ma lo fa col cuore, raccontando “di onde e di dune, di legno e di cotone, di isole e di balene, di vela e surf, tatuaggi e alghe, rotte segrete e segreti sommersi”. Su questa carta porosa, quasi “salata” le bellissime fotografie scelte dall’art director Sergio Juan assumono una vitalità che richiama i nostri istinti, che fa emergere i nostri sogni.
L’approccio è emozionale ma si tratta di luoghi e uomini veri che si raccontano e vengono raccontati, parole e immagini che ci trasportano dove più vorremmo stare. Sirene cattura il mare fuori, lo modella a suo modo e ce lo porta dentro, è questa la missione, “rappresentare l’innata attrazione dell’uomo per l’acqua”, un amore che nasce all’interno, nel privato di ciascuno di noi.
Ovunque noi siamo, leggendo Sirene, ma anche solo sfogliandolo, riusciamo a respirare quell’atmosfera che ci riporta ad alcuni momenti più belli della nostra vita, quelle situazioni in cui non c’è niente da spiegare, perchè tutto è perfetto.
Il mare ci circonda, da sempre ci affascina, riempie i nostri sogni con i suoi colori, i suoi suoni e profumi. Il mare è libertà e avventura, il mare è vita, non si può spiegare, il mare è pura poesia.
Leggete Sirene, il mare fuori, vi entrerà dentro.