Salone di Genova e Magellano Magazine, successo al quadrato

Cala il sipario sulla 59° edizione del Salone Nautico di Genova che chiude con numeri record di espositori e visitatori e un clima di euforia per lo stato di salute della nautica italiana. Per noi di Magellano Store è stata poi un’emozione speciale presentare il nostro ultimo progetto editoriale, Magellano Magazine, distribuito in oltre 8.000 copie e apprezzato da tutti.

Euforia, entusiasmo e numeri da record. Si chiude così la 59° edizione del Salone Nautico di Genova che dal 19 al 24 settembre ha riunito nella città della Lanterna il meglio della nautica italiana, tra barche, cantieri e operatori del settore, ma soprattutto migliaia di persone appassionate di mare. Nei suoi oltre 200.000 mq di esposizione tra spazi a terra e in acqua la fiera genovese ha riunito 986 espositori provenienti da 28 Paesi con oltre 1.000 barche esposte tra yachts, super yachts, barche a vela e a motore, cabinati, tender e maxi rib. Per non parlare di attrezzature e componenti tecnici, elettronica, fuoribordo e abbigliamento.

– Scarica le copie arretrate di Magellano Magazine in formato Pdf >

Tutti volevano essere presenti a questo 59° Salone per presentare le proprie novità, a sfoggiare il proprio know-how, per testimoniare lo stato dell’arte di questo comparto produttivo ed economico che è cresciuto con una percentuale a due cifre (10,3) per il quarto anno consecutivo.

Record di visitatori, prove in mare ed eventi per tutti

La cartina di tornasole di questa nautica in ripresa è proprio la rassegna genovese con i suoi numeri più che positivi: a visitare la mostra sono stati infatti 188.000 visitatori, contro i 175.000 dell’anno scorso, con una punta di 43.000 nella giornata di sabato 21 settembre. Le prove sono state oltre 5600, mentre il numero dei contratti firmati, ovvero le barche vendute ha raggiunto cifre record ad ulteriore conferma che la crisi del settore è ormai ampiamente superata. E poi tanti eventi a fare da corollario all’esposizione, sia all’interno della fiera che nella città di Genova: circa 124 tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze, mostre e concerti.

Si lavora già all’edizione dei 60 anni nel 2020

Insomma un salone nautico ricco di novità, interesse ed entusiasmo che porta a pensare in grande anche per la prossima edizione del 2020 che segnerà i 60 anni del Salone. La data è già stata fissata, dal 17 al 22 settembre. Intanto Ucina ed Enti locali hanno firmato un accordo che garantisce per i prossimi 10 anni gli spazi per il Salone Nautico, per 50 giorni all’anno. Non più dunque il rinnovo di anno in anno, quell’alea che gravava sulla rassegna e la esponeva agli umori del momento, ma qualcosa di certo sul medio-lungo periodo. Ucina spera inoltre di poter disporre di qualche area in più per potere ospitare più espositori le cui richieste quest’anno sono state notevolmente superiori alle possibilità di accoglienza del Salone.

Grande successo anche per Magellano Magazine 

Al di là della soddisfazione per la riuscita dell’evento e dello stato di salute della nautica, per noi di Magellano Store quest’anno il Salone Nautico è stato un momento molto speciale. Con il patrocinio dell’organizzazione del Salone abbiamo infatti presentato al pubblico di appassionati e agli operatori del settore la nostra ultima creazione, Magellano Magazine, una rivista di nautica cartacea che in questo secondo numero era dedicata proprio alla rassegna genovese con tanti articoli, servizi, interviste, anteprime e approfondimenti. Nominato media partner dell’evento, Magellano Magazine è stato distribuito in oltre 8.000 copie tra gli spazi della fiera anche grazie all’aiuto di aziende e operatori che hanno fin da subito creduto in questo coraggioso progetto editoriale e che hanno messo a disposizione i loro spazi espositivi: Jobe, FIV, Med, Trem, Rancati, Veleria San Giorgio, GFN, Osculati, FNI, e tanti altri. Vedere il nostro magazine sfogliato da centinaia di appassionati sulle passeggiate del Salone, tra le barche, nelle aree lounge dei cantieri, negli spazi relax, è stato davvero emozionante.

Il Salone Nautico di Genova con i suoi numeri da record, il buon umore degli espositori, la passione della gente, ci ha confermato di essere sulla rotta giusta. Non vediamo l’ora di esserci anche il prossimo anno!

– Scarica le copie arretrate di Magellano Magazine in formato Pdf >

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.