Il libro “Trim. Il manuale di regolazione delle vele della North University” di Bill Gladstone è una guida completa alle regolazioni delle vele in ogni andatura ed è ideale sia per chi fa regate che per i croceristi.
In barca la corretta regolazione delle vele è fondamentale. Non solo perché ci permette di raggiungere la massima velocità. Ma anche e soprattutto perché vele regolate male alterano l’assetto della barca, rendendola molto instabile e difficile da governare. E non è materia solo di chi fa regate. Anche condurre in piena sicurezza una barca in crociera, con la famiglia o un equipaggio di amici, necessita di una padronanza completa del mezzo e delle manovre.
Come principio generale le vele vanno sempre regolate in modo che il bordo di ingresso del vento, cioè la zona più vicina all’inferitura, sia il più possibile parallela alla direzione di scorrimento dell’aria. Questa regolazione si effettua prevalentemente mediante tesatura o meno delle scotte. Le drizze vanno cazzate in modo da mantenere l’inferitura ben tesa senza pieghe che disturbino lo scorrimento dell’aria, sia longitudinali (cioè pieghe parallele all’inferitura, indice di drizza troppo tesa) sia trasversali e con spanciamenti tra i vari garrocci (ossia drizza troppo lenta). Infine la quantità di concavità delle vele è sempre in funzione del tipo di andatura: vele piatte, “magre”, di bolina; vele molto concave, “grasse”, alle andature portanti.
Una guida nata dall’esperienza della North University
Per coloro che vogliono saperne di più e approfondire la perfetta regolazione delle vele, ma anche imparare a far navigare al meglio la barca e avere un’assoluta padronanza del mezzo in tutte le condizioni, c’è il libro “Trim. Il manuale di regolazione delle vele della North University” di Bill Gladstone (Nutrimenti editore, 192 pagine, 19,50 euro). Il volume “Trim” nasce dall’esperienza dei corsi della North University ed è stato pensato per la velocità e la conduzione in regata. Ma rappresenta allo stesso tempo uno strumento prezioso per tutti i diportisti che desiderino migliorare le proprie capacità di navigazione a vela.
Per chi non lo sapesse, la North University è una piattaforma educativa poliedrica creata dall’azienda North Sail per i velisti di tutte le abilità. I loro programmi sono progettati per aiutare sia i regatanti che i crocieristi a migliorare le loro abilità, con opportunità di apprendimento sia in acqua che in classe. Il team di North University include campioni del mondo, olimpionici e veterani dell’America’s Cup e della Volvo Ocean Race. E ogni tanto pubblica libri preziosi come questo.
Stile diretto, tante illustrazioni e le dritte giuste
Scritto con uno stile semplice e diretto, corredato da più di 200 illustrazioni, “Trim” è una guida completa alle regolazioni in ogni andatura. Insegna come gestire le vele al meglio per ciascun tipo e combinazione di vele. Analizza tutte le manovre, da quelle basilari alle più complesse, in ogni condizione di vento e di mare.
Specifiche sezioni sono dedicate alla soluzione dei problemi di performance, alla conduzione al timone, alla preparazione della barca, al rigging e alla strumentazione. Un vastissimo spettro di argomenti per vincere in regata, così come eseguire al meglio le manovre più semplici. Utile anche quando semplicemente si sta in barca a vivere le gioie dell’andar per mare.