Qui si formano i futuri manager dello yachting

Partiti i corsi di laurea in Yachting Management promossi da Isyl (Italian Super Yacht Life) e da Navigo. Una formazione a numero chiuso che risponde alle esigenze di creare nuove figure professionali in campo nautico.

Formazione per i manager dello yachting. Come formare i manager della nautica futura? Cantieri navali, porti turistici e aziende di fornitura di attrezzature nautiche hanno sempre più bisogno di figure professionali gestionali, organizzativi e manageriali. La risposta a queste esigenze può darla il Gioya – Yachting World School, un progetto di formazione universitaria manageriale e imprenditoriale recentemente promosso da Isyl (Italian Super Yacht Life) e da Navigo, il servizio di consulenza e di valutazione potenziale per l’ingresso delle aziende nel settore nautica da diporto.

Manager yachting

Corsi di Yacht Manager tra Malta e Torino

Formazione per i manager dello yachting. Nel mese di febbraio è iniziato il primo dei corsi di laurea online sviluppati dall’Istituto di alta formazione internazionale GY Academy, HEI, con sede principale a Malta. Indirizzato a manager e imprenditori, il Corso di Laurea è strettamente a numero chiuso (massimo 50 selezionati l’anno); ed è riservato a coloro che intendono vedersi riconosciute esperienze professionali pregresse (fino ad un massimo del 50% del totale crediti del corso). Gli studenti possono così integrare le loro conoscenze e acquisendo così una laurea internazionale su International Business Administration e Entrepreneurship. Grazie ad un accordo internazionale siglato tra GY Academy e l’Università di Torino, a questi manager, con lo stesso numero di esami ma integrati con quelli di Torino, viene riconosciuta la doppia laurea, sia quella di GY che quella dell’Università di Torino in gestione aziendale.

Questa iniziativa vuole rispondere all’esigenza di un’educazione continua moderna, esperienziale e di qualità nel settore dello yachting management. Un’alta formazione in grado di integrare l’alta esperienza professionale con contenuti specifici e aggiornati e creare sinergie tra partecipanti.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.