Una Corte distrettuale degli Usa condanna due cantieri a risarcire il progettista Bruce Kirby con 5 milioni di dollari. L’accusa è di avere prodotto la deriva senza autorizzazione da parte del progettista.
A Bruce Kirby, il progettista della celebre deriva Laser, spetta un risarcimento milionario. Lo ha stabilito il 2 febbraio scorso la Corte Distrettuale del Connecticut (Usa) accogliendo la tesi di Kirby nella lunga causa civile contro la Laser Performance Europe e Quarter Moon sui diritti del singolo più diffuso al mondo.
Di fatto i giudici statunitensi hanno confermato in gran parte quanto stabilito da un tribunale in una precedente sentenza del 14 febbraio 2020 riguardo i diritti della popolare classe olimpica e condannato i cantieri Laser Performance e Quarter Moon a pagare al velista e designer canadese quasi 5 milioni di dollari.
Laser: una disputa legale lunga e molto accesa
La disputa legale andava avanti da decenni, da quando Kirby presentò una denuncia accusando i cantieri di contraffazione illegale per avere prodotto la barca senza autorizzazione. Il confronto peraltro coinvolge anche l’associazione internazionale, i suoi rappresentanti europei, World Sailing e di riflesso diverse migliaia di appassionati velisti di tutto il mondo dai 14 ai 90 anni che utilizzano il Laser.
L’anziano progettista Bruce Kirby, che il 2 gennaio ha festeggiato 91 anni, nel 2013 aveva presentato una denuncia nel distretto federale statunitense del Connecticut, accusando Laser Performance di contraffazione illegale della deriva riconosciuta a livello globale come Laser e allegando i propri piani originali della barca e quelli di Global Sailing Limited e Performance Sailcraft Pty. Tutto nasce dal momento in cui alcuni cantieri avrebbero fatto accordi per continuare a costruire i Laser senza la prevista autorizzazione del designer a usare il Laser Construction Manual e smettendo di pagare a Kirby le royalties sulle barche vendute, come era stato per oltre vent’anni.
Ora il tribunale del Connecticut dopo oltre sette anni ha quindi emesso sentenza in favore di Bruce Kirby Inc. Laser Performance tuttavia ha annunciato che farà appello. Ricordiamo che Kirby progettò il Laser nel 1970 rivoluzionando il mondo delle regate e avviando l’incredibile storia di una delle più diffuse derive, presente in oltre 120 nazioni, prodotta in centinaia di migliaia di unità e classe olimpica sin dal 1996.