Panerai e Ogyre, insieme per pulire i mari italiani dalla plastica

Pulire i mari italiani dalla plastica per proteggere e salvaguardare l’ecosistema marino è l’obiettivo della nuova partnership tra il marchio di orologi sportivi Panerai e Ogyre, la prima piattaforma globale di pesca dei rifiuti.

La plastica in mare è uno dei più gravi problemi ambientali dei nostri tempi. Le stime dicono che ogni anno finiscono in mare 8 milioni di tonnellate di plastica. Secondo una recente ricerca del World Economic Forum, di questo passo nel 2050 negli oceani il peso complessivo della plastica supererà quello degli animali marini. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per arginare il problema, comprese le aziende.

Ultimamente per esempio il marchio di alta orologeria sportiva Panerai si è alleato con Ogyre, la prima piattaforma globale di “fishing for litter” cioè pesca dei rifiuti. Assieme sostengono una campagna di pulizia dei mari che prevede entro il 2024 di raccogliere 1,5 milioni di chilogrammi di plastica dal mare. Scopo del progetto è anche quello di informare, educare e coinvolgere più persone possibili in azioni di salvaguardia degli oceani, anche per i suoi benefici diretti sul clima e sulla biodiversità.

plastica mare

Nella raccolta della plastica coinvolti anche i pescatori

Grazie a questa nuova partenrship tra Panerai e Ogyre, i pescatori di Santa Margherita Ligure e Cesenatico hanno già raccolto 327 chilogrammi di plastica in mare dal primo aprile 2022 ad oggi. La raccolta avviene ogni giorno durante le normali attività di pesca, grazie al recupero dei rifiuti che rimangono incastrati nelle reti da pesca. I rifiuti vengono poi differenziati e quindi riportati a terra per un corretto smaltimento. Al porto un partner locale di Ogyre, che di solito è una ong, ritira il raccolto per catalogarlo, smistarlo e smaltirlo correttamente.

Parte di questi rifiuti, in particolare quelli in plastica, vengono poi reinseriti nel circuito del riciclo per dar loro nuova vita, creando prodotti in plastica rigenerata che possono essere acquistati da persone e aziende su Ogyre.com per finanziare gli stessi pescatori a distanza, per esempio per l’acquisto di nuove barche.

plastica mare

Anche Luna Rossa schierata contro la plastica in mare

Sempre in tema di sostenibilità ambientale Panerai che Orgyre hanno un legame anche con Luna Rossa. La start up è infatti anche Sustainability Partner per tre anni del team Luna Rossa Prada Pirelli per la 37/a edizione dell’America’s Cup. L’obiettivo è “ripescare” 6 tonnellate di rifiuti marini. Il marchio degli orologi e il Team Luna Rossa sono partner dal 2017. E Panerai riacquista il ruolo di sponsor ufficiale del Luna Rossa Prada Pirelli Team in occasione della 37/a America’s Cup.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.