Nei giorni 28, 29 e 30 aprile va in scena la seconda edizione di Oltremare Exposition, il boat show della Riviera dei Fiori che ospita imbarcazioni nuove e usate, attrezzature, accessori, servizi per la nautica e abbigliamento tecnico. Fitto il calendario di incontri dedicati a normativa, mercato globale, elettronica, meteorologia, cetacei, vela e pesca sportiva.
Prendete un bel week end di primavera da passare sulla costa ligure, magari reso ancora più felice da giornate di sole. Non c’è niente di meglio per noi appassionati diportisti che fare una bella passeggiata tra barche, gommoni, attrezzature e abbigliamento nautico curiosando tra le novità del mercato, salire a bordo, toccare con mano il lavoro di progettisti e cantieri, magari sognare sul prossimo acquisto e comunque farsi un’idea della nautica che verrà, anzi di quella che è già realtà. L’occasione può essere la seconda edizione di Oltremare Exposition, il boat show della Riviera dei Fiori che apre i battenti nei giorni 28, 29 e 30 aprile nella splendida cornice di Marina degli Aregai.
In mostra in questa suggestiva esposizione oltre 60 imbarcazioni nuove e usate dei più famosi e prestigiosi cantieri presenti sul mercato: Azimut, Bali, Beneteau, Cranchi, Fairline, Fjord, Fountaine Pajot, Grand Soleil, Hanse, Jeanneau, Lagoon, Mangusta, Pardo Yacht, Sealine, Sessa. Presenti anche molti operatori nautici con attrezzature, accessori, servizi per la nautica, agenzie broker, velerie e tappezzerie nautiche, ship chandler, rivenditori di motori marini e abbigliamento tecnico e sportivo.
Novità tra barche, design e mercato
Le barche dunque grandi protagoniste di questa fiera nautica, ma non solo. Negli spazi dell’Oltremare Exposition all’interno dell’area conferenze si svolgeranno anche una serie di incontri e convegni sulla nautica, come il seminario di apertura che si terrà il 28 aprile alle ore 11 dal titolo “Il mercato italiano della nautica nel mondo: opportunità e prospettive”, dove interverranno alcune figure di spicco del mondo della nautica italiana tra cui Fabio Planamente, (General Manager Cantiere del Pardo Spa), Barbara Amerio (Owner Gruppo Permare Amer Yacht), Andrea Razeto (Vice Presidente comparto “Accessori” di Ucina Confindustria Nautica) e lo yacht designer di fama internazionale Maurizio Cossutti.
Molta attesa si registra per l’incontro dedicato alla presentazione del nuovo Codice della Nautica a cura di Roberto Neglia, responsabile dei rapporti istituzionali di Ucina – Confindustria Nautica, mentre anche quest’anno a Oltremare si torna a parlare di sicurezza in mare con un incontro tenuto dalla Capitaneria di Porto di Imperia dal titolo “La sicurezza sul diporto, bollino blu e cenni sull’ordinanza balneare”, appuntamento seguito da dimostrazioni di soccorso con Rescue Board e Baywatch a cura della FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico).
Tanti incontri, workshop e regate
Il calendario degli appuntamenti allestiti all’interno di Oltremare Exposition prosegue due incontri della Garmin Marine Academy, dedicati alla vela e alla pesca sportiva, l’incontro “Cetacei FAI attenzione – Impara a riconoscere i cetacei del Mediterraneo e segnala quelli che incontri in mare”, a cura di Sabina Airoldi, coordinatore scientifico dell’Istituto Tethys e poi ancora altri temi come energie rinnovabili, elettronica di bordo, un corso di meteorologia, spettacolari dimostrazioni di flyboard, nonché prove gratuite di vela e canottaggio.
Non mancano anche eventi sportivi. In occasione di Oltremare Exposition sarà organizzato infatti anche il 14° Trofeo Gianni Cozzi, una regata con partenza da Marina degli Aregai e bastone tra Sanremo – San Lorenzo, toccherà alcuni dei luoghi più cari all’imprenditore del mare. Per finire all’interno dell’esposizione è allestita un’area dedicata allo street food di qualità, accompagnato da concerti e intrattenimento.
La mostra nautica Oltremare Exposition è organizzata da Marina degli Aregai con il patrocinio della Regione Liguria, di Ucina Confindustria Nautica e del Comune di Santo Stefano al Mare e la partecipazione della Guardia Costiera.